 |
Numerosi i punti d'interesse in un territorio estremamente vario dal punto di vista geomorfologico.
Tra questi l'alto corso del fiume Mignone, spesso ospitato in una forra dalle ripide pareti e dalla vegetazione rigogliosa; l'area dismessa della Mercareccia dove, prima dell'istituzione della Riserva, un'intensa attività estrattiva di tufo ha creato dei grandi invasi oggi colmi d'acqua e ricchi di fauna (aironi, garzette, nitticore, anatre, gallinelle d'acqua, nutrie). |
 |
Infine l'acrocoro tufaceo su cui sorge Monterano, la città abbandonata, di grande suggestione e, per questo, celebre set cinematografico sin dagli anni '50: tra le pellicole giratevi Ben Hur con Charlton Heston, Brancaleone alle Crociate con Vittorio Gassman e Paolo Villaggio, Il Marchese del Grillo con Alberto Sordi e Flavio Bucci, e tanti altri. |