In Svizzera la conservazione della natura e dei valori paesaggistici è fissata dalla Costituzione federale. I Cantoni sono responsabili per l’attuazione di leggi ad essa conformi. L’Ufficio Federale per l’Ambiente, insieme ai propri partner, opera affinché la natura e il paesaggio vengano conservati e promossi nella loro molteplicità e in armonia con l’uomo. Leggi tutto
![]() | Parco Nazionale Svizzero | 17.030 ha | |
Parco Nazionale Adula (candidato) | n.d. | ||
Parco Nazionale del Locarnese (candidato) | n.d. |
![]() | Parco regionale Chasseral | 38.700 ha | |
![]() | Parco naturale regionale Diemtigtal | 13.540 ha | |
![]() | Parco Ela | 54.800 ha | |
![]() | ![]() | Riserva della biosfera Entlebuch | 39.400 ha |
![]() | Parco naturale regionale Gruyère Pays-d’Enhaut | 50.246 ha | |
![]() | Parco naturale regionale del Giura vodese | 53.000 ha | |
![]() | Parco regionale del Giura argoviese | 24.400 ha | |
![]() | Parco naturale regionale Pfyn-Finges | 31.886 ha | |
![]() | Parco regionale Thal | 13.933 ha | |
![]() | Parco Paesaggistico della Valle di Binn | 18.120 ha | |
Parco naturale Beverin | 37.300 ha | ||
Biosfera Val Müstair | 20.000 ha | ||
Parco naturale regionale del Doubs | 37.800 ha | ||
Parco naturale regionale Gantrisch | 40.200 ha |
![]() | Parco naturale periurbano Zürich-Sihlwald | 1.000 ha |
![]() | Riserva naturale delle Bolle di Magadino | 660 ha | |
![]() | Parco delle Gole della Breggia | 65 ha |