Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

(Nerviano, 22 Mag 24) Serata organizzata dai Circoli Legambiente di Parabiago, Nerviano, Arluno e Canegrate per parlare delle peculiarità agricole, naturali e ambientali. Tutti i dettagli sull alocandina allegata...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEI PARCHI DEL ROCCOLO E MULINI
(Iglesias, 21 Mag 24) La scorsa settimana, una delegazione del board ERIH (European Route of Industrial Heritage) ha visitato alcuni dei siti del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. La delegazione, composta dal professor Massimo Preite (Università di Firenze e Padova), dal professor Helmuth ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Delegazione board ERIH in visita istituzionale
Sabato 18 maggio 2024 in RAI
(Lomazzo, 20 Mag 24) Sabato18 maggio i Prati del Ceppo a Lomazzo e le aree di laminazione sono state protagoniste del telegiornale RAI 3 TGR Lombardia nell'edizione delle ore 14.00 e poi in quella delle ore 19.30. La giornalista Silvia Zerilli ha realizzato il servizio dal titolo "Lomazzo, le vasche di laminazione del ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
tgr lombardia
tgr lombardia
Tra Rovello Porro e Bregnano il 18 e 19 maggio 2024
(Rovello porro, 20 Mag 24) E’ stato un fine settimana ricco di novità al Parco, iniziato sabato 18 maggio quando in tanti si sono ritrovati ai giardini di via Luini a Rovello Porro per partecipare alla passeggiata organizzata dal Comune e dal Parco.Seguendo il sentiero del Parco verso Saronno, accompagn...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Ponte Rovello Porro
Ponte Rovello Porro
(Canegrate, 19 Mag 24) Biciclettata organizzata dal circolo Legambiente Parabiago APS tutti i dettagli sulla locandina in allegato...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
BICICLIAMO tra il PLIS del Roccolo e dei Mulini
(Arluno, 18 Mag 24) Iniziativa proposta da la Cooperativa L'Avanguardia: un pomeriggio presso L'aula didattica del Bosco di Arluno attività didattica per bambini condotta da un esperto naturalista e una passeggiata con le G.E.V. del Parco che ne racconteranno le peculiarità. Appuntamento ore 14 pr...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
Nel Bosco con L'agenda 2030
Le aree protette del Trentino e il Museo delle Palafitte di Fiavé invitano tutti ad una giornata tra natura e archeologia
(Tione di Trento, 16 Mag 24) Nel mese di maggio ricadono ogni anno due ricorrenze che vogliono ricordare l’importanza della conservazione della natura: la Giornata mondiale della biodiversità delle Nazioni Unite (22 maggio) e la Giornata europea dei parchi di Europarc (24 maggio).Per celebrarle, insieme a tutti gli...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Locandina Giornata aree protette Fiavé
Locandina Giornata aree protette Fiavé
(Iglesias, 13 Mag 24) Venerdì 10 maggio 2024, nell’aula Specchi della facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari, si è svolto il workshop internazionale dal titolo: “Mining Archaeology in Sardinia. State of the art and perspectives of an ongoing in...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Workshop sull’archeologia mineraria in Sardegna all’Università degli Studi di Cagliari
Fino al 28 maggio call fotografica
(Cadorago, 13 Mag 24)   Quasi 400 le persone tra adulti e bambini che hanno ripulito le aree verdi comunali, i boschi e i prati lungo il torrente Lura, affiancati dai gruppi di Protezione Civile, dalle associazioni e dai gruppi di volontariato del territorio durante le Giornate del Verde Pulito nella Valle del Torr...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Tantissimi partecipanti alla Giornata del Verde Pulito 2024
(Iglesias, 09 Mag 24) Mercoledì 8 maggio 2024, presso l'Auditorium dell'Istituto "Angioy" di Carbonia, si è tenuto l'incontro dibattito "Dalla storia al nostro futuro. La valorizzazione dei siti minerari dismessi come opportunità di sviluppo del Sud Ovest della Sardegna". L'evento è stato ...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Incontro dibattito sui siti minerari dismessi all’IIS “G.M. Angioy” di Carbonia
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it