Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

(16 Mag 24) 22 maggio, Giornata internazionale della diversità biologica, 24 maggio, Giornata europea dei Parchi e 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente. Tre date che riportano allo slogan 'Insieme per la natura', un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della soste...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Aglas io (occhio di pavone). (Foto di Enrico Castello)
Aglas io (occhio di pavone). (Foto di Enrico Castello)
A Moncalieri
(15 Mag 24) L'allestimento “NODES in mostra immagini di sostenibilità” sarà visitabile fino al 25 maggio, presso la sede operativa dell’Ente-Parco, Cascina Le Vallere (corso Trieste 98 | Moncalieri), dal lunedì al venerdì (orario 9.00 - 15.00), previa prenotazione a...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(15 Mag 24) Una distesa di pietre di colore chiaro, l’acqua del fiume e gli alberi lontani come confini visivi, qualche raro ciuffo di erba verde, il tronco di un salice coricato portato da una vecchia piena e poi tre o quattro sassi marroncini, punteggiati di nero, tutti uguali e dalla strana forma ovale...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Nido di sterna (Foto di Enrico Castello)
Nido di sterna (Foto di Enrico Castello)
(15 Mag 24) Prende il via il progetto di forestazione denominato CMTO 2 Corona Verde Aree Protette Parco Po Piemontese, coordinato dalla Città Metropolitana di Torino in collaborazione con l’Ente di gestione delle Aree Protette Po piemontese e la partecipazione dei Comuni di Carmagnola, Carignano, ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Scorcio autunnale nel Bosco del Gerbasso (Foto di Fabrizio Nobili)
Scorcio autunnale nel Bosco del Gerbasso (Foto di Fabrizio Nobili)
Venerdì 31 Maggio a Pontevecchio di Magenta (MI). 9.30-13.00 / 15.00-18.00 Centro Parco La Fagiana. 21.00 Spettacolo Villa Castiglioni
(Pontevecchio di Magenta, 15 Mag 24) La giornata è organizzata dal Parco Lombardo della Valle del Ticino nell'ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dalla sua istituzione. Relazioni scientifiche, ma anche racconti, storie, immagini e giochi saranno dedicati alle specie animali che popolano l'Area Protetta. La giornata sarà sca...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
La Fauna del Parco del Ticino: i primi 50 anni, il presente e il futuro delle specie animali che popolano il Parco
(15 Mag 24) Torna la ormai tradizionale manifestazione florovivaistica di Coniolo, che riscuote sempre molto interesse e affluenza di pubblico. Quest'anno si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio. L'Ente Parco parteciperà con uno stand ed un allestimento espositivo con pannelli e depliant in di...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
(Foto da www.monferrato.org)
(Foto da www.monferrato.org)
(Solaro, 14 Mag 24) Sarà un weekend lungo all’insegna della natura il prossimo. Anche quest’anno la metà di maggio coincide nel nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con il Bioblitz, l’evento di Citizen Science di Regione Lombardia con il supporto di AR...
Area Protetta: PR Groane e Brughiera Briantea  |  Fonte: PR Groane e Brughiera Briantea
Farfalle, lucciole, api, anfibi e biomonitoraggio dell'ozono. Torna il Bioblitz al Parco delle Groane
Covegno Martedì 21 Maggio, presso il Centro Parco La Fagiana, Pontevecchio di Magenta (MI). Ore 9.30/17.30
(Pontevecchio di Magenta, 13 Mag 24) 09:30 Saluti istituzionaliFrancesca Monno, Consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino 10:00-12:45Moderatore: Prof. Giuseppe Bogliani PRESENTE, PASSATO E FUTURO DI RETE NATURA 2000 Rete Natura 2000 nel Parco del Ticino: vent'anni di gestioneValentina Parco, Parco Lombardo della Valle ...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
La gestione di Rete Natura 2000: risultati conseguiti e obiettivi per il futuro
Domenica 19 maggio, a Moncalieri
(13 Mag 24) La raccolta delle erbe selvatiche è un’attività antica come il mondo e il nutrirsi di prodotti selvatici è descritto con il vocabolo “alimurgia” (dal latino alimentia urgentia: alimenti in caso di necessità), coniato nel Settecento dal medico e natu...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Foto di Paola Palazzolo
Foto di Paola Palazzolo
(Roma, 08 Mag 24) Sabato 11 maggio, dalle ore 10 alle ore 18, il Parco dell’Appia Antica si trasformerà nella più grande arena di sport per tutti mai vista grazie al Villaggio di promozione sportiva realizzato dal ...
Area Protetta: PR Appia Antica  |  Fonte: PR Appia Antica
CONI Lazio: l'11  maggio, Il Parco dell'Appia Antica diventa la più grande arena di sport per tutti
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it