Vai alla home di Parks.it

Zona Speciale di Conservazione Turbigaccio, Boschi di Castelletto e Lanca di Bernate

 
Carta d'identità
Cod. RN2000: IT2010014
Superficie: 2'481.00 ha
Province: VA, MI
nome fotografia1
Lanca di Bernate (foto di Parco Lombardo della Valle del Ticino)
nome fotografia2
Lanca di Bernate (foto di Parco Lombardo della Valle del Ticino)

La ZSC deve il suo nome alle principali aree di rilevante interesse naturalistico, incluse per lo più entro i confini del Parco Naturale della Valle del Ticino, collocate in loc. Turbigaccio, Boschi di Castelletto e Lanca di Bernate. Si estende su una superficie di 2.481 ha e ricade all'interno dei Comuni di Lonate Pozzolo, Nosate, Castano Primo, Turbigo, Robecchetto con Induno, Cuggiono, Bernate Ticino e Boffalora sopra Ticino.
Il sito ha tra i principali fattori di pressione la presenza di numerose infrastrutture (ferrovie, autostrade, elettrodotti e oleodotti) che determinano un notevole disturbo e l'interruzione del corridoio ecologico rappresentato dai boschi del Ticino. All'interno della ZSC è evidente il fenomeno del deperimento dei popolamenti e un grave impatto determinato dalla presenza di cinghiali e di specie vegetali esotiche.
Il piano di gestione ha come obiettivi la conservazione degli habitat, il contenimento della diffusione di alloctone infestanti, l'eliminazione delle specie di fauna alloctona e l'attività di ricerca scientifica. Le principali azioni previste per il raggiungimento di questi obiettivi sono il controllo delle specie esotiche, il ripristino della permeabilità ecologica in presenza delle infrastrutture, le opere di mitigazione dell'effetto delle linee elettriche sull'avifauna, la realizzazione di siepi e filari nelle aree agricole l'ampliamento delle superfici a canneto, il ripristino del potenziale forestale nelle pertinenze degli elettrodotti, il monitoraggio e contenimento del cinghiale e dei relativi danni arrecati agli habitat naturali e la conservazione delle orchidee.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
Carta d'identità
Cod. RN2000: IT2010014
Superficie: 2'481.00 ha
Province: VA, MI
Mostrate la vostra attività locale ai lettori di Parks.it
© 2024 - Parco Lombardo della Valle del Ticino