Vai alla home di Parks.it

Zona Speciale di Conservazione Garzaia della Cascina Portalupa

 
Carta d'identità
Cod. RN2000: IT2080013
Superficie: 5.42 ha
Province: PV
nome fotografia1
Aironi (foto di Parco Lombardo della Valle del Ticino)
nome fotografia2
Garzaia a Portalupa con Aironi Bianchi, Aironi rossi, Garzette e Guardiabuoi (foto di Parco Lombardo della Valle del Ticino)
nome fotografia3
Garzaia (foto di Parco Lombardo della Valle del Ticino)

La ZSC è localizzata nel territorio comunale di Vigevano, si estende su una piccola area, pari a 5 ha di estensione, e rappresenta un'isola verde, impenetrabile e irraggiungibile dall'uomo per parecchi mesi all'anno, immersa in un contesto di intenso sfruttamento agricolo quale quello della Lomellina risicola.
Nonostante la limitata estensione, è presente un bosco di ontani ove nidificano tre specie di ardeidi, di cui due citate nell'allegato I della direttiva Uccelli 79/409/CEE, la nitticora (Nycticorax nycticorax) e la garzetta (Egretta garzetta). La terza specie è l'airone cenerino (Ardea cinerea).
L'estrema fragilità degli habitat, dovuta all'assenza di processi di rinnovamento spontaneo e al progressivo interrimento, potrebbero costituire un serio rischio per le tipologie vegetazionali presenti e, di conseguenza, per la fauna e flora che esse ospitano.
Gli obiettivi principali del piano di gestione sono il mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente dell'ontaneto, la gestione della risorgiva che lo alimenta, il contenimento delle specie esotiche, un'eventuale ampliamento dell'area boschiva al fine di aumentare la superficie idonea alla nidificazione, interventi mirati di manutenzione e sfalcio di canali e l'incremento della biodiversità nelle risaie.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
Carta d'identità
Cod. RN2000: IT2080013
Superficie: 5.42 ha
Province: PV
Mostrate la vostra attività locale ai lettori di Parks.it
© 2024 - Parco Lombardo della Valle del Ticino