Vai alla home di Parks.it
 

TANTE INIZIATIVE PER AFFRONTARE I TEMI DELLA BIODIVERSITÀ, SOSTENIBILITÀ ED ECOLOGIA

(Ischia, 01 Lug 21) Le attività sono sia in presenza sia on line, e si articolano in seminari (sea talk), e laboratori per l'educazione al gusto con i cuochi dell'Alleanza. Durante i quattro giorni della manifestazione, nello stand della Regione Campania, si alternano i protagonisti del mare e delle terre campani. Otto i focus sotto i riflettori: esperienze di reti per la cittadinanza attiva; piccola pesca ed ecologia del mare, educazione al gusto; il mare che sarà: i prati di Posidonia e i Vents di Ischia; le isole fragili – la rete delle Isole Slow; mare e legalità; inquinamento del mare; sicurezza alimentare.

Il coordinamento scientifico è a cura del nostro direttore.
https://slowfish.slowfood.it/la-campania-a-slow-fish-2021/?fbclid=IwAR31VMTUSa9la8GJg-jw5_IM_1panu9KHjLl0UwnsMMB38CKiGb6O559Sqw

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno