Vai alla home di Parks.it
 

In corso le attività di test di attrezzi da pesca selettivi nell’ambito del progetto multi-misura ISSPA

(Ischia, 15 Set 21)
In corso le attività di test di attrezzi da pesca selettivi nell'ambito del progetto multi-misura ISSPA – Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità nel settore della Pesca e dell'Acquacoltura della Regione Campania - finanziato nell'ambito del Fondo Europeo per la Politica Marittima e la Pesca (FEAMP Campania 2014- 2020). L'uso di attrezzi selettivi è una delle buone pratiche per ridurre le catture di pesci di piccola taglia e migliorare la gestione della pesca artigianale supportandone la sostenibilità ambientale, economica e sociale. A fine giugno, nelle Aree Marine Protette di Santa Maria di Castellabate e del Regno di Nettuno, i ricercatori e i pescatori coinvolti hanno iniziato a monitorare le catture di ciascuna operazione di pesca. Gli attrezzi protagonisti della ricerca sono le reti da posta (tramaglio e imbrocco) con maglie di dimensioni differenti, i palangari con ami di varia grandezza e nuove tipologie di nasse collassabili. Nei mesi precedenti all'utilizzo dei nuovi attrezzi, i pescatori artigianali, i gestori delle AMP e i ricercatori della #StazioneZoologicaDohrn Giacomo Milisenda, Antonio Di Franco, Maria Cristina Mangano, Giorgio Aglieri, Mauro Sinopoli, Serena Zampardi, Antonio Cannavacciuolo, in collaborazione con i ricercatori di IRBIM-CNR (Alessandro Lucchetti, Andrea Petetta, Massimo Virgili, Daniel Li Veli) e con gli altri partner del progetto hanno lavorato insieme per individuare, progettare e costruire i nuovi attrezzi. Le aspettative sono tante per quella che sembra già essere una collaborazione molto promettente, che ha messo tutti d'accordo e a bordo per trovare soluzioni per una pesca artigianale sostenibile!

Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno