Vai alla home di Parks.it
 

Serata per l’ambiente

Venerdì 25 agosto

(Pineto-Silvi, 23 Ago 17) Visite Guidate alla Torre e al Giardino Mediterraneo in notturna, proiezioni di filmati e documentari e una mostra fotografica: questo ed altro Venerdì prossimo, 25 agosto 2017, a Torre Cerrano. Nella meravigliosa cornice dall'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, fuori e dentro l'antico fortilizio cinquecentesco, alcune delle associazioni più sensibili e attive su temi importanti legati all'ambiente come la tutela, la conservazione, la valorizzazione, l'ecoturismo e la legalità hanno organizzato una serata di particolare fascino: "Serata per l'ambiente". Alla sua seconda edizione a cura di "Noi Cerrano" con l'organizzazione dell'Associazione delle Guide del Cerrano ed in compagnia degli esperti di WWF, G.A.D.I.T e Palinurus.
L'Associazione Guide del Cerrano accoglierà gli ospiti e i visitatori proponendo all'inizio della serata, alle ore 21.00, una visita guidata gratuita al Giardino Mediterraneo e alle ore 23.15, a chiusura, una visita speciale a Torre Cerrano e al Museo del Mare (contributo di 3 euro a persona o 7 a famiglia).
Dalle 22.00 ci saranno i vari interventi partendo con la proiezione del video "Salviamo le dune costiere" realizzato nell'ambito del progetto SalvaDuna dell'Area marina protetta. A seguire, l'associazione "Paliurus – natura, storia ed ecoturismo" presenterà la mostra fotografica sul tema del "Cammino dell'Adriatico". Il WWF Teramo parlerà invece della campagna "GenerAzioneMare", per la difesa del cosiddetto Capitale Blu del nostro pianeta e infine le Guardie Ambientali d'Italia, sezione provinciale di Teramo, nel testimoniare il proprio impegno nella difesa dell'ambiente e della legalità, presenterà in anteprima il progetto di video-documentario "Effetto riserva", realizzato grazie anche al contributo della Fondazione Tercas.


Allegati:
Serata per l’ambiente
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano