Vai alla home di Parks.it
 

Chiusura stagione concerti con Passagallo e Music Academy

Chiusura con il botto dopodomani, domenica mattina (27 agosto ore 6,00), a Torre Cerrano. Per l’ultimo concerto all’alba della stagione 2017 sarà di scena “Lu Passagall”

(Pineto-Silvi, 25 Ago 17) I PDF Concerti all'Alba, così come le letture, sono state anche quest'anno il fiore all'occhiello dell'estate targata Area Marina Protetta. Mattinate dedicate alla cultura che hanno visto centinaia di persone affollare lo splendido scenario della Torre e che confermano quanta voglia di qualità esista tra la gente. Le attività messe in campo dall'AMP - di concerto con l'associazione Guide del Cerrano – sono state soprattutto rivolte all'educazione ambientale con i corsi dedicati ai bambini e le visite guidate tenute da esperti, ma anche ad un turismo che predilige offerte di qualità.

Il gruppo de "Lu Passagall", costituitosi a Pineto, nel 1998, è divenuto in breve tempo uno dei maggiori aggregati di ricerca etnomusicologica portando anche alla creazione del Museo oggi ospitato presso Villa Filiani al centro di Pineto. Il termine Passagallo ci riporta in mente  i "passagalli delle chitarre" dannunziani de "La vergine Orsola" in Novelle della Pescara. Tuttavia, l'etimologia rimanda, con ogni probabilità, alle "passacaglie", le suonate alla chitarra, oppure alle espressioni "passar dei galli" o "passar per i vicoli", riferite al costume del girovagare di suonatori e cantori per le vie fino all'alba per portare serenate alle fanciulle. Nel concerto all'Alba di domani "La pesca dell'Anello", antica ballata tradizionale in dialetto abruzzese, sarà il pezzo forte e anche il pubblico sarà invitato a cantare con la consegna del testo in apertura. Il pezzo scelto, rinvenuto durante l'indagine sul campo svolta in Abruzzo dall'etnomusicologo Carlo Di Silvestre, appartiene alla serie lieta delle barcarole italiane (Nigra,66) che, contrapposta a quella dolente delle canzoni francesi, in cui si vede annegare il pescatore, termina con il lieto fine del matrimonio o dell'incontro amoroso.

Sarà, invece, di tutt'altro tenore la serata di lunedì (28 agosto ore 21,00) che vedrà, sempre alla torre, in collaborazione con la "Music Academy" di Silvi, il concerto di fine anno degli insegnanti della scuola musicale di Silvi in occasione della premiazione dei vincitori della seconda edizione della Cerrano Raid, regata velica per derive e catamarani svoltasi lo scorso luglio. Con questa serata si chiude anche la stagione sportivo-ricreativa che ha visto vele e nuotatori impegnati nello specchio acqueo dell'Area Marina Protetta, prima con il Trofeo di Nuoto, poi con la Cerrano Cup e, infine, con la Cerrano Raid.

"La Torre di Cerrano – dice il presidente Leone Cantarini – è ormai divenuta punto di riferimento culturale del nostro territorio. Lo dimostrano non solo le iniziative quali i concerti, ma anche i numerosi convegni e appuntamenti scientifici allestiti in questo periodo. Di questo siamo contenti, ma allo stesso tempo ci carica di nuove responsabilità e aspettative".


Allegati:
Chiusura stagione concerti con Passagallo e Music AcademyChiusura stagione concerti con Passagallo e Music AcademyChiusura stagione concerti con Passagallo e Music Academy
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano