Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

(08 Giu 24) Lo sfruttamento del suolo, la distruzione degli habitat, la vita dei fiumi e le aree coltivate. L'essenza della natura è la protagonista della mostra collettiva "Biodiversità: il motore della vita". Gli scatti realizzati da 23 giovani fotografi saranno esposti nella Centrale dell'acqu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Fotografare la vita intorno a noi Ventitré sguardi a Sud (di Milano)
(08 Giu 24) Un gruppo di studenti del liceo Casiraghi durante l'anno si è interrogato sulle tematiche ambientali, anche legate a Cinisello Balsamo. Le proposte sono state anche raccolte in un libricino che, l'altro giorno, è stato consegnato al sindaco Giacomo Ghilardi. Gli alunni hanno infatti i...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Ciclabili, verde, riciclo «Come vorremmo la città»
(06 Giu 24) Aprono le iscrizioni per la seconda edizione della Summer school nella Riserva naturale Val di Mello destinata agli studenti universitari organizzata su due turni, dal 22 al 27 luglio e dal 29 luglio al 3 agosto, come parte del progetto “Partecip_Azioni in Val di Mello”, sviluppato dal P...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia di Sondrio
La Summer school nella Riserva Aperte le iscrizioni
(03 Giu 24) «Ci siamo assunti un compito difficile: quello di far dialogare il territorio dopo il periodo terribile e solitario della pandemia, e ci siamo riusciti»: a Villa Gina di Concesa ultimo appuntamento, e ultimo atto, degli Stati generali della cultura del Parco Adda Nord. Erano stati varat...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Parco Adda Nord, l'atto finale «Ora il territorio fluviale dialoga»
(02 Giu 24) A volte ritornano. Come i lupi, che sono tornati nei boschi del Parco del Monte Barro, dopo essere stati sterminati e cacciati nel dopoguerra. Loro tracce, ma anche loro prede, sono state riscontrate a Galbiate e a Valmadrera. Non c'è però nulla di cui aver paura. Anzi. «La pres...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lecco
Parco del Monte Barro: lupi sono tornati nei boschi
(02 Giu 24) «Oggi si è arrivati al traguardo di un cammino che parte dall'esondazione del 2014. Il Comune ha investito 20 milioni, è scattato un piano con la Regione ed il Governo ed oggi questa vasca è qui e ha già salvato due volte, il 10 marzo e il 15 maggio, i quartieri di ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Avvenire, Milano
«Open day» alla vasca di laminazione Granelli: ha già salvato Milano due volte
(31 Mag 24) Il Parco Nord Milano tornerà ad essere una vetrina d'eccezione per le associazioni sportive di San Giuliano: nel fine settimana dell'8 e del 9 giugno si terrà la nuova edizione di "Sport in festa". Per l'occasione sono previsti 25 appuntamenti, tra lezioni gratuite all'aperto e dimost...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Lodi
In scena al Parco Nord la festa dello sport
L'inaugurazione
(29 Mag 24) Un parco alberato da 12mila metri quadrati, una ciclabile nel Parco Nord Milano. Una festa per inaugurare la nuova area verde intorno alla grande vasca del Seveso, alle spalle del cimitero di Bruzzano. Sabato si partirà alle 10 con l'apertura del parco intorno all'invaso da oltre 250mila met...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Milano
Percorso verde perimetrale sopra la vasca per il Seveso
(26 Mag 24) Dal 31 maggio al 2 giugno 2024 a Castelnuovo Bocca d'Adda, in provincia di Lodi, si terrà la prima edizione di BorghilentiFestival, festival di rigenerazione territoriale e culturale che proporrà tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, laboratori, passeggiate e visite guidate, de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Sole 24 Ore
Rivitalizzare i luoghi con il turismo lento
(24 Mag 24) Per «coltivare le bellezze del territorio e favorirne sempre più la fruizione». Con un progetto da 2 milioni e 428mila euro in tutto - di cui 908mila in arrivo da Fondazione Cariplo - pensato per valorizzare e potenziare il turismo su due ruote a contatto con gli scenari naturali...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Lodi
Con Cicladda per coltivare le bellezze del Lodigiano
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it