Parks.it
il portale dei parchi italiani


Libri ed altre pubblicazioni

Cahier Ecomuseo n. 04. 'L chinebbu – La canapa

Il ciclo della canapa dal seme al capo confezionato


 
Cahier Ecomuseo n. 04. 'L chinebbu – La canapa
Il ciclo della canapa dal seme al capo confezionato interamente raccontato ed illustrato da Oreste Rey con la consulenza tecnica, per la lavorazione al telaio, del Signor Bruno Tessa collaboratore dell'Ecomuseo dell'Alta Val Sangone. Natale 2006.
La canapa è una fibra tessile millenaria che, insieme alla lana, ha vestito intere generazioni di montanari svolgendo un ruolo insostituibile all'interno dell'economia autarchica delle vallate alpine. Dalla sua fibra si ricavavano tessuti per indumenti, lenzuola, teli da campagna e cordami. Tutto il susseguirsi delle operazioni, dalla semina alla preparazione del filo, era scandito dal ritmo delle stagioni e veniva eseguito a livello famigliare coinvolgendo uomini e donne, anziani e bambini, ognuno con un ruolo preciso; solo la tessitura, che richiedeva una specializzazione ed un'attrezzatura più complessa, era eseguita da "professionisti" che spesso si tramandavano per discendenza il mestiere.
  • Collana: I Quaderni dell'Ecomuseo Colombano Romean - N° 4
  • Autore: Oreste Rey
  • Editore: Ecomuseo Colombano Romean
  • Pagine: 100
  • Formato: 16x23,5 cm
  • Anno: 2006
  • Prezzo: 5,00 €  
Articolo momentaneamente non disponibile sull' Emporio dei Parchi Articolo momentaneamente non disponibile sull' Emporio dei Parchi

Logo PR Gran Bosco Salbertrand
PR Gran Bosco Salbertrand
(Piemonte)

Altri articoli per categoria:
Carte, guide e pubblicazioni, Gadget, Multimedia