Parks.it
il portale dei parchi italiani


Libri ed altre pubblicazioni

Lassù... nel Parco

Nelle reltà sociali a sud-est del Parco Nazionale della Sila: Cotronei, Mesoraca, Petilia Policastro, Savelli in provincia di Crotone


 
Lassù... nel Parco
L'autore evidenzia l'importanza della salvaguardia dell'ambiente, imperativo già ravvisato nel passato, con l'attenzione al diboscamento selvaggio (80 anni fa vi fu un movimento generale d'opinione a riguardo, contro la Società Forestale per il Mezzogiorno, SOFOME).
Ed è con orgoglio che si sottolinea il ruolo importante dell'Ente Parco nella ricostituzione del bosco e delle sue essenze, abete, faggio, pino. Luogo fascinoso che dona benessere ed emozioni, grazie anche alle numerose sorgenti e ai suoi laghi Cecita, Arvo e Ampollino. Luogo di solitudine e raccoglimento, dove si insediarono grange monastiche i cui resti testimoniano la presenza del monachesimo greco-bizantino, florense e cistercense. Luogo anche di fiorente economia montana, grazie alla ricchezza dell'acqua e della sua forza motrice, che azionò segherie, mulini e frantoi, agevolando il lavoro dell'uomo. L'uomo e la Natura, in un rapporto di armonia e di interazione.
  • Collana: Collana del Parco n. 2
  • Autore: Francesco Cosco
  • Editore: Edizioni Prometeo
  • Pagine: 142
  • Formato: 17x24 cm
  • Anno: 2010
  • Prezzo: 10,00 €  

Acquista on-line all'Emporio dei Parchi

Logo PN Sila
PN Sila
(Calabria)

Altri articoli per categoria:
Carte, guide e pubblicazioni, Gadget, Multimedia