Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Recensioni e segnalazioni

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(28 Giu 12) Le Organizzazioni Regionali per la Gestione della Pesca (ORGP) svolgono un ruolo cruciale nella gestione globale di tale attività. Tredici ORGP, ossia enti regionali con le competenze necessarie per introdurre misure di conservazione e gestione delle zone marine di pesca, hanno effettuato la ...
Area Protetta: Diverse internazionali  |  Fonte: IUCN Comitato Italiano
Valutazione della gestione delle catture accessorie e dei rigetti in mare da parte delle organizzazioni regionali per la gestione della pesca
Newsletter di Luglio Agosto e Settembre
(Arenzano, 28 Giu 12) Anche nella bella stagione estiva continuano le stimolanti proposte di visita nell’area naturale protetta più vasta della Liguria. Tante iniziative inerenti escursioni guidate, degustazioni delle produzioni agroalimentari locali, attività sportive o più semplicemente piace...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
On line il Notiziario del Parco del Beigua - ESTATE 2012
in uscita...
(Torriglia, 28 Giu 12) E' disponibile qui in formato pdf, e cartaceo in distribuzione a partire dalla festa sull'Antola del prossimo weekend, il nuovo notiziario trimestrale del Parco dell'Antola. In questo numero racconteremo la nascita e la storia del Gruppo degli Alpini che, anno dopo anno, animano in vetta la fes...
Area Protetta: PR Antola  |  Fonte: PR Antola
Il nuovo numero de 'Le voci'
Finalisti al Premio di Letteratura Naturalistica
(Sassalbo, 21 Giu 12) Il romanzo "Il profumo della farina calda" lo scrittore castelnovese Armido Malvolti è stato inserito nella cinquina dei finalisti del Premio di Letteratura Naturalistica Parco Majella, sezione narrativa. Il libro della Casa editrice Aliberti di Reggio Emilia racconta un’appas...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(Jenne, 19 Giu 12) Nell’ambito del progetto Sentieristica portato avanti dall’Ente già da diverso tempo, è stata realizzata anche la nuova carta dei sentieri 1:25.000 che da oggi può essere acquistata contattando l’indirizzo: promozione.sviluppo@simbruini.it. La realizzazione...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
E’ in vendita la nuova carta dei sentieri del Parco
Cover carta dei sentieri del Parco
(05 Giu 12) Il presente opuscolo fornisce informazioni sullo stato di conservazione dei mammiferi marini e delle tartarughe marine che popolano il Mar Mediterraneo e il Mar Nero. Ciascuna specie è stata precedentemente classificata a livello globale da IUCN, e ora vengono presentati i primi risultati del...
Area Protetta: Diverse internazionali  |  Fonte: IUCN Comitato Italiano
Mammiferi marini e tartarughe marine del Mediterraneo e del Mar Nero
Sabato 26 maggio Seminario “Economia & Editoria per i Parchi”
(Arenzano, 24 Mag 12) Sabato 26 maggio, a Palazzo Fieschi in Via Sestri 34, Genova - Sestri Ponente, nell’ambito della manifestazione “PARCHI IN PIAZZA” - organizzata dal Municipio V  Medio Ponente del Comune di Genova in collaborazione con il Servizio Parchi della Regione Liguria, ARPA Liguria e...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Parchi in Piazza a Genova - Sestri Ponente
Il nuovo numero monografico dedicato all'Alta Via delle Dolomiti n. 2
(Feltre, 16 Mag 12) E' dedicato all'Alta Via delle Dolomiti n. 2 il numero di Meridiani Montagne in edicola in questi giorni.La prestigiosa rivista di montagna, che pubblica esclusivamente numeri monografici, illustra lo straordinario percorso che, partendo da Bressanone, si conclude a Feltre, dopo aver attraversato al...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi protagonista su Meridiani Montagne
Busa delle Vette, uno dei luoghi attraversati dall'Alta Via n. 2
(15 Mag 12) Il presente documento riassume la relazione tecnica sullo stato attuale del bacino del Mediterraneo, descrivendo le sue caratteristiche specifiche e il fenomeno dei cambiamenti climatici osservati in questa particolare zona. Successivamente vengono presentate anche cinque specie di Magnoliophyta di ...
Area Protetta: Diverse internazionali  |  Fonte: IUCN Comitato Italiano
Le piante acquatiche del Mediterraneo: resilienza e interventi per la riduzione dei cambiamenti climatici
(14 Mag 12) La pubblicazione fornisce indicazioni per i gestori delle aree protette terrestri, marine e d'acqua dolce, sia sul piano del sistema che su quello del sito stesso, sul ripristino del valore naturale e di quegli ad esso correlati dell'area protetta.Poiché talvolta la necessità del ripri...
Area Protetta: Diverse internazionali  |  Fonte: IUCN Comitato Italiano
Ripristino ecologico delle aree protette: principi, linee guida e buone pratiche
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it