Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
    Pettirosso (PR Monte Barro) (foto di PR Monte Barro)

Le proposte per l'anno scolastico 2024/2025

La ricerca, su scala nazionale, permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi come base per un migliore comportamento verso l'ambiente; è possibile ricercare nelle diverse regioni tra le tante proposte segnalate dai singoli Enti Parco, suddivise per i diversi cicli didattici, oppure orientate a gruppi di adulti, a formare insegnanti, o altro ancora.

529 segnalazioni. Risultati dal n. 61 al n. 80

   

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9     Successive >
    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
Tra le trincee della Guerra Bianca in Adamello - La Prima Guerra Mondiale in Valle Camonica
Dove: Trincee del Davenino Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Lettura del territorio attraverso indagini geomorfologiche
Dove: Località Loa, Berzo Demo Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Fiumevivo - Alla scoperta dei bioindicatori acquatici
Dove: Casa del Parco di Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Dalle sorgenti al fiume Oglio
Dove: Loc. Santa Appollonia, Ponte di Legno e Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Una volta qui c'era....
L'origine del Monte Barro e la sua storia millenaria. Le testimonianze lasciate dalle antiche glaciazioni
Dove: Lungo i sentieri del Parco Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Un archeologo per amico
Laboratorio di scavo archeologico simulato
Dove: Area archeologica dei Piani di Barra e Museo Archeologico del Barro Costi: 160 o 200 Euro per classe + eventuale costo bus navetta per raggiungere il parco archeologico Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Mangia 'sta minestra
Laboratorio presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza in località Camporeso
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Camporeso Durata: 2,5 ore Costi: 100 Euro per classe Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
         
Il granoturco dalla terra alla tavola
Attività svolta presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza in località Camporeso
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Durata: 2,5 ore Costi: 100 Euro per classe
(PR Monte Barro)
         
Cucina di ieri, cucina di oggi
Tante esperienze pratiche per conoscere le pratiche alimentari del passato e i legami con l'alimentazione di oggi
Dove: Laboratorio didattico del Centro Parco all'Eremo Monte Barro Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Botanica 10 e lode
L'attività del Centro Flora Autoctona e l'impegno per la tutela della biodiversità
Dove: Centro Flora Autoctona - Galbiate Costi: 160 euro per classe + 80 euro per classe per eventuale escursione pomeridiana Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Al museo con un nonno
Attività svolta presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza in località Camporeso
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Camporeso Durata: 2 ore Costi: 80 Euro per classe Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
         
Una giornata da ricercatori … monitorando gli animali del parco!
Dove: Vezza d'Oglio
(PR Adamello lombardo)
           
Biomonitoraggio del suolo
Dove: presso l'istituto scolastico e nel territorio del Parco dell'Adamello e del MAB Durata: 1 incontro in classe da 2 ore e un'uscita sul territorio Costi: PREVENTIVO PERSONALIZZATO SULLA BASE DEI PARTECIPANTI E DELL’APPLICAZIONE DI EVENTUALI SCONTI
(PR Adamello lombardo)
           
I prati stabili: dalla biodiversità alla produzione di grana padano
La biodiversità e i binomi territoriali (una coltivazione abbinata alla preservazione di uno specifico ambiente)
Dove: Soave di Porto Mantovano e altre località Costi: A partecipante € 8,00 + biglietto ingresso Parco Bertone (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
     
Il Mincio di Virgilio
Culture locali: storia, architettura, lavori dell'uomo
Dove: Riserva Naturale della Vallazza Durata: mezza giornata (o durata aggiuntiva da concordare) Costi: Vedi Descrizione
(PR Mincio)
     
La vita che viene dall'acqua
Una risorsa per tutti
Dove: Lungo i sentieri del Parco Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Orientarsi sulla neve
Un'avventura tra neve e natura nel Parco dell'Adamello
Dove: Vezza d'Oglio e Ponte di Legno Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
       
Tracce… sulla neve
Un'avventura tra neve e natura nel Parco dell'Adamello
Dove: Vezza d'Oglio e Ponte di Legno
(PR Adamello lombardo)
       
Tra terra e cielo
La Stazione Ornitologica Sperimentale di Costa Perla
Dove: Stazione Ornitologica Sperimentale di Costa Perla Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
 
Tra Parco Adamello e Stelvio... 3 giorni di natura, storia e avventura
Dove: Alta Valle Camonica Durata: 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
       
Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it