Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
    A passeggio nel Parco (PR Adamello lombardo) (foto di PR Adamello lombardo)

Le proposte per l'anno scolastico 2024/2025

La ricerca, su scala nazionale, permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi come base per un migliore comportamento verso l'ambiente; è possibile ricercare nelle diverse regioni tra le tante proposte segnalate dai singoli Enti Parco, suddivise per i diversi cicli didattici, oppure orientate a gruppi di adulti, a formare insegnanti, o altro ancora.

1629 segnalazioni. Risultati dal n. 61 al n. 80

   

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9     Successive >
    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
Le acque del Parco (Didattica in presenza e online)
L'assetto idraulico del fiume Mincio
Durata: Da una a due ore Costi: in presenza, a classe/gruppo, per modulo di due ore € 100,00 + IVA 5% + eventuale rimborso chilometrico; online, a classe, € 80, 00 + IVA 5%
(PR Mincio)
     
Dalla piccola lenticchia d'acqua alla maestosa quercia (Didattica in presenza e online)
La flora del Parco del Mincio. Introduzione alle specie vegetali di acqua e di terra presenti nelle aree protette del Parco
Durata: Da una a due ore Costi: in presenza, a classe/gruppo, per modulo di due ore € 100,00 + IVA 5% + eventuale rimborso chilometrico; online, a classe, € 80, 00 + IVA 5%
(PR Mincio)
     
Semi-seri
I semi si raccontano in prima persona con l'arte e con il teatro
Dove: Centro Flora Autoctona e Parco Costi: Mezza giornata: 160 euro per ogni classe. Giornata intera: 200 euro per ogni classe
(PR Monte Barro)
     
Semi ornitologi
Dove: Stazione Ornitologica di Costa Perla Costi: 160 euro per ogni classe
(PR Monte Barro)
         
Semi antropologi
Un percorso sulla millenaria relazione tra l'uomo e i semi
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza Costi: 160 euro per ogni classe
(PR Monte Barro)
       
Semi Archeologi
Alla scoperta della vita quotidiana del passato con lo scavo archeologico simulato
Dove: Area Archeoolgica dei Piani di Barra Costi: 200 euro per una classe
(PR Monte Barro)
       
Semi scienziati
L'osservazione e lo studio dei semi
Dove: Centro Flora Autoctona Costi: 160 euro per ogni classe
(PR Monte Barro)
       
Il patrimonio geomorfologico dell'Adamello Brenta Unesco Global Geopark
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Cambia il clima, la natura del Parco risponde
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Parco, scrigno di biodiversità
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
La vita dell'acqua nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
I segreti delle piante del Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Uscita di una intera giornata nel territorio del Parco e incontro in classe di due ore
(PR Adamello Brenta)
           
Gli animali selvatici nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Tessere di natura: un mosaico di biodiversità
Alla scoperta di nuove, piccole oasi di natura
Dove: Plis Castiglione delle Stiviere Costi: A partecipante € 8,00 (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
     
Una manciata di biodiversità
I segreti dei semi
Dove: Centro Flora Autoctona Costi: 160 euro per ogni gruppo classe Min. partecipanti: 25 Max. partecipanti: 50
(PR Monte Barro)
       
Orienteering nei boschi
Per non perdere la bussola...
Dove: Presso il campo allestito in modo permanente a Pian Sciresa oppure nell'area intorno all'Eremo Monte Barro Costi: 160 euro per ogni gruppo classe per attività di mezza giornata, 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Facciamo canestro
Laboratorio storico e creativo di cesteria
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Costi: 180 euro per ogni classe partecipante (nel costo è compresa la fornitura di tutti materiali per il laboratorio e la presenza di due operatori per ogni classe) Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
La fitodepurazione
Dove: Eremo Monte Barro Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
         
Giocare con poco
Il gioco ieri e oggi
Dove: Museo Etnogragico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Costi: 100 euro per ciascuna classe (130 per un secondo operatore se il numero di alunni è superiore a 20)
(PR Monte Barro)
       
La biodiversità nella Riserva della Biosfera
La Biodiversità Alpina
Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
         
Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it