Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
    Lungolago di Mezzo, Parco della Scienza: l'installazione "carrucole" (PR Mincio) (foto di Stefano Mariga)

Le proposte per l'anno scolastico 2024/2025

La ricerca, su scala nazionale, permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi come base per un migliore comportamento verso l'ambiente; è possibile ricercare nelle diverse regioni tra le tante proposte segnalate dai singoli Enti Parco, suddivise per i diversi cicli didattici, oppure orientate a gruppi di adulti, a formare insegnanti, o altro ancora.

1597 segnalazioni. Risultati dal n. 81 al n. 100

   

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     Successive >
    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
  Il bio monitoraggio attraverso i macroinvertebrati nei corsi d'acqua
Dove: Casa del parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio - Alternativa Ambiente
(PR Adamello lombardo)
           
Rete Natura di Valle Camonica
Dove: Vezza d'Oglio e Ponte di Legno Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni Costi: Scuole dei Comuni della Comunità Montana di Valle Camonica: 56 euro - Scuole fuori dalla Comunità Montana di Valle Camonica: 98 euro
(PR Adamello lombardo)
           
Wetlands: Valli del Mincio, biodiversità acquatica e cambiamenti climatici
Navigazione con battello elettrico nella zona umida delle Valli del Mincio
Dove: Riserva Naturale Valli del Mincio e lago Superiore di Mantova Costi: A partecipante € 10,00 (navigazione + attività di educazione ambientale a terra, minimo 20 partecipanti) oppure a partecipante € 8,00 (solo navigazione, minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
   
Trekking naturalistico sulle sponde dei laghi di Mantova
Natura, arte, storia, cultura
Dove: Parco periurbano della città di Mantova, tratte a scelta Costi: SINGOLI TRATTI DEL PARCO PERIURBANO: COSTI a partecipante € 5,00 (minimo 20 partecipanti); − ANELLO LAGO DI MEZZO: COSTI a partecipante € 6,00 (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
   
Ambienti naturali d’alta quota… avvistamento marmotte
Dove: Passo de Tonale Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Orientamento … che avventura!
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Una giornata da faunisti
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Lo Gnomo Gino e i segreti del bosco
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
La torbiera
Dove: Torbiera del Passo del Tonale Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Il bosco e i suoi mille volti - alla scoperta dell'ecosistema bosco, tra latifoglie e conifere
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Giovani faunisti… sulle tracce dell'orso
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
La filiera corta del legno: bosco di conifere d'alto fusto, consorzio forestale, segheria e centrale a biomassa
Dove: Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Tra le trincee della Guerra Bianca in Adamello - La Prima Guerra Mondiale in Valle Camonica
Dove: Trincee del Davenino Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Lettura del territorio attraverso indagini geomorfologiche
Dove: Località Loa, Berzo Demo Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Fiumevivo - Alla scoperta dei bioindicatori acquatici
Dove: Casa del Parco di Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Dalle sorgenti al fiume Oglio
Dove: Loc. Santa Appollonia, Ponte di Legno e Vezza d'Oglio Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
           
Una volta qui c'era....
L'origine del Monte Barro e la sua storia millenaria. Le testimonianze lasciate dalle antiche glaciazioni
Dove: Lungo i sentieri del Parco Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Un archeologo per amico
Laboratorio di scavo archeologico simulato
Dove: Area archeologica dei Piani di Barra e Museo Archeologico del Barro Costi: 160 o 200 Euro per classe + eventuale costo bus navetta per raggiungere il parco archeologico Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Mangia 'sta minestra
Laboratorio presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza in località Camporeso
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Camporeso Durata: 2,5 ore Costi: 100 Euro per classe Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
         
Il granoturco dalla terra alla tavola
Attività svolta presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza in località Camporeso
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Durata: 2,5 ore Costi: 100 Euro per classe
(PR Monte Barro)
         
Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it