Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

La premiazione dei mieli vincitori vi aspetta sabato prossimo ad Ortona dei Marsi!
(Pescasseroli, 23 Nov 22) Sabato 26 novembre alle ore 10:00, presso la Sala Consigliare di Ortona dei Marsi (AQ), si svolgerà il convegno-premiazione del concorso Mielinfesta. Giunto alla 9° edizione, Mielinfesta è il concorso organizzato dai Parchi d'Appenino per la selezione dei migliori mieli p...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Mielinfesta 2022
Mielinfesta 2022
I dati del monitoraggio autunnale confermano il trend di crescita della specie
(Assergi, 18 Nov 22) Anche quest’anno si sono conclusi i conteggi in simultanea del camoscio appenninico, sui principali massicci montuosi della catena del Gran Sasso, realizzati grazie alla collaborazione del personale dei Carabinieri Forestali del Parco e al contributo dei collaboratori contrattualizzati nell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Scadenza 17 gennaio 2023
(Assergi, 17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022
(Assergi, 14 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende provvedere al rinnovo, ai sensi di legge, per il periodo 2022-2027, del proprio Piano Antincendio Boschivo (A.I.B.), con validità in scadenza a fine anno 2022. La revisione e l’aggiornamento del Piano A.I.B. del Par...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
REDAZIONE DEL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022-2027 DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE
Passeggiata poetica alla Piscina della Verdesca
(Sabaudia, 11 Nov 22) Domenica 13 novembre 2022 Sabaudia, ore 10:00 La Piscina della Verdesca, sita all'interno della foresta planiziaria del Parco Nazionale del Circeo, è parte di un importante ecosistema palustre. Le Piscine sono delle aree paludose che si formano in modo naturale, per accumulo di acqua piovan...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Locandina
Locandina
(Pescasseroli, 10 Nov 22) Come promesso in primavera, il Parco ha mantenuto l’impegno di procedere a importanti lavori di miglioramento ambientale in Valle Fiorita, nel Versante Molisano, al fine di migliorarne le condizioni sia per il settore zootecnico sia per quello turistico, assicurando al tempo stesso la migliore...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Vallefiorita
Vallefiorita
Mostra micologica a Sabaudia
(Sabaudia, 10 Nov 22) Nell'ambito delle attività di colaborazione con l'Associazione Micologica ed Ecologica Romana A.M.E.R. APS, l'Ente Parco Nazionale del Circeo ha organizzato anche per quest'anno una mostra micologica dal Titolo "Ai piedi della maga Circe: la selva incantata e i suoi frutti". L'esposizione di...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Locandina
Locandina
(Sabaudia, 09 Nov 22) La LIPU, nell'ambito del progetto "Ali nel Parco" in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Circeo, ha organizzato un corso base di birdwatching. Il corso, che si è avviato il 21 ottobre, terminerà il 16 dicembre e prevede 5 lezioni teoriche e 2 escursioni nel territorio. Il...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Locandina
Locandina
In equilibrio tra la conservazione delle risorse naturali e le attività umane
(Sabaudia, 03 Nov 22) L’Ufficio UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, con sede in Venezia, ha recentemente comunicato l’istituzione - per il 3 novembre - della Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera, con l’intento di richiamare l’attenzione sul ruolo guida che le Biosfere UNE...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera
Attività didattiche e visite guidate gratuite nei Centri Visita del Parco!
(Pescasseroli, 27 Ott 22) Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, vi aspettano visite guidate, laboratori e attivit&agr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alla scoperta del Parco!
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it