Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

Il presidente Spadone tra coloro che hanno aperto i lavori insieme al sottosegretario Barbaro
(Vogogna, 25 Giu 24)   Nei giorni scorsi, da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno, il Parco Nazionale della Val Grande ha partecipato a "Biodiversa - L'Italia dei Parchi", organizzata a Gravina in Puglia (Bari) dal Parco dell'Alta Murgia in collaborazione con Federparchi e il Ministero dell'Ambiente e del...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Un momento dell'intervento del Presidente Luigi Spadone
Un momento dell'intervento del Presidente Luigi Spadone
(Pescasseroli, 24 Giu 24) Assunzione temporanea, della durata non superiore a giorni 90 (novanta), di n. 14(quattordici) unità di personale a supporto e integrazione del Servizio di Sorveglianza del Parco - anno 2024. Approvazione della graduatoria definitiva....
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
APPROVATA GRADUATORIA DEFINITIVA GUARDIAPARCO AUSILIARI
Conservazione dei cetacei e delle tartarughe marine
(La Maddalena, 24 Giu 24) Hai mai visto lo scheletro di Capodoglio esposto presso il nostro Centro di Educazione Ambientale (CEA)?Non perdere l'occasione, siamo aperti dal 24 giugno al 31 ottobre 2024 con visite guidate gratuite effettuate dalla Cooperativa Isule di La Maddalena e rivolte a...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Aperto il Punto Informativo del Parco
(Sassalbo, 24 Giu 24)   Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastrono...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
(Pantelleria, 23 Giu 24) Convocati in Prefettura, sul tema della campagna antincendi boschiva 2024, si sono riuniti a Trapani i rappresentanti dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dell’amministrazione comunale, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato delle Foreste di Trapani e de...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Riunione in Prefettura sulla prevenzione incendi: in arrivo a Pantelleria il gruppo boschivo dei Vigili del Fuoco
(Pantelleria, 22 Giu 24) Si e svolto oggi, nell'area archeologica di Mursia, il secondo appuntamento di archeologia sperimentale a Pantelleria.  Con l'aiuto di esperti e ricercatori, i presenti hanno potuto immergersi negli usi e costumi degli abitanti dell'isola di circa 3500 anni fa, con dimostrazioni sulle tecniche...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Pantelleria: alla scoperta dell’età del Bronzo
Una nuova manifestazione tematica nell’area fieristica di Gravina, arricchita dagli Stati Generali delle aree naturalistiche e paesaggistiche d’Italia in cui il PNAL si presenta con le visite immersive del territorio
(Marsiconuovo, 22 Giu 24) All'evento, in rappresentanza del PNAL il Commissario Straordinario Antonio Tisci e il direttore Giuseppe Luzzi. Il Commissario Straordinario Antonio Tisci ha dichiarato: "Ho avuto il privilegio di intervenire, insieme al Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in rappresentan...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese alla “Fiera dei Parchi” in programma il 21, 22 e 23 giugno
XXXI Stagione Concertistica – MusicalmenTe 2024
(Assergi, 21 Giu 24) Sabato 22 giugno, per la XXXI Stagione Concertistica– MusicalmenTe 2024 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo, concerto alle ore 6:00, un'esperienza musicale al sorgere del sole, presso l’Abbazia di Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna. L&rsq...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Concerto del 22 giugno 2024 ore 6:00 - Castel Castagna
PROGETTO “CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE”
(Assergi, 21 Giu 24) L’Ente Parco ha calendarizzato il terzo incontro con gli operatori e gli amministratori del territorio, riferito al progetto “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di seguito si riportano le date e le località degli incontri che fanno seguito a quanto già svolt...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO
Dal 22 giugno al 29 settembre
(Feltre, 20 Giu 24) Sabato 22 giugno riapre al pubblico il punto informativo presso i Cadini del Brenton in Val del Mis.Il punto informazioni sarà aperto con i seguenti orari: Dal 22/06/2024 al 30/06/2024Sabato e domenica 9.30-17.30 Dal 01/07/2024 al 31/07/2024Venerdì 10.00-17.00Sabato e Domenica 9.30-1...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cadini del Brenton
Cadini del Brenton
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it