Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(Marsiconuovo, 20 Gen 17) Sono più di tremila le specie aliene presenti in Italia, e rappresentano, come in tutto il mondo, una minaccia alla biodiversità, oltre che un costo per l'Europa di 12 miliardi di euro all'anno per contrastarne la diffusione nell'intero continente. Per arginare il fenomeno l'UE ha prom...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il Parco Appennino Lucano nel progetto Life Asap sulle specie aliene invasive
(Marsiconuovo, 13 Gen 17) Il presidente del Parco dell'Appennino Lucano, Domenico Totaro, plaude alla costituzione di ACAMM, il sistema che unisce i quattro musei dei comuni Aliano, Castronuovo di Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro, presentato nei giorni scorsi a Roma presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale d...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il plauso del Presidente Totaro alla costituzione di ACAMM, la rete dei musei con Fondazione Sinisgalli e Casa Aiello
(Marsiconuovo, 09 Gen 17) Il presidente del Parco dell'Appennino Lucano, Domenico Totaro, ha incontrato nei giorni scorsi alcuni rappresentanti delle guide ufficiali del Parco, con le quali ha voluto tracciare un bilancio del lavoro svolto nell'anno trascorso e delineare le linee dell'impegno per i prossimi mesi.Il president...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Incontro con le guide ufficiali del Parco per programmare gli impegni per il nuovo anno
(Marsiconuovo, 07 Gen 17) "Potrebbe sembrare poco garbato inserirsi, come terzo incomodo, in una sana dialettica tra l'assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Nicola Benedetto e il presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, sulla questione del potenziamento della segnaletica riferita a...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Il Parco dell'Appennino Lucano escluso dall'Accordo Anas-Regione sul progetto di segnaletica turistica
(Marsiconuovo, 05 Gen 17) "Scegliere eventi a diffusione nazionale, come la trasmissione 'L'anno che verrà', per promuovere le risorse della nostra regione, è una strategia di comunicazione che condivido e plaudo. Sono d'accordo, altresì, sulla scelta di ambientare l'edizione 2016 nella bella Piazza Pref...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Perché il Parco dell'Appennino Lucano è stato escluso dalla trasmissione Rai 'L'anno che verrà'?
(Marsiconuovo, 21 Dic 16) L'arcivescovo metropolita della diocesi di Potenza, Mons. Salvatore Ligorio, ha fatto visita questa mattina alla sede del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano a Marsico Nuovo, per portare gli auguri di Natale e incontrare dirigenti e dipendenti.Ad accoglierlo all'ingresso è stato il presiden...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
L'arcivescovo di Potenza, Mons. Salvatore Ligorio, in visita alla sede del Parco dell'Appennino Lucano
(Marsiconuovo, 15 Dic 16) Il presidente del Parco Nazionale dell'Appenino Lucano, Domenico Totaro, esprime "preoccupazione e rammarico per l'incidente che si è verificato nel pomeriggio di ieri presso il Centro Oli di Viggiano, che ha provocato la fuoriuscita di un inteso fumo nero da un camino". "È difficile e...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il presidente Totaro su incidente al Centro Oli: preoccupazione e rammarico
(Marsiconuovo, 11 Dic 16) Progettazione e comunicazione cultura, al via master Unibas con la partnership del Parco dell'Appennino Lucano"Il binomio natura-cultura è per noi fondamentale per una lettura complessiva e organica del territorio. La Carta di Roma sancisce con chiarezza questo principio, ribadito in occasion...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 Progettazione e comunicazione cultura, al via master Unibas con la partnership del Parco dell'Appennino Lucano
(Marsiconuovo, 06 Dic 16) Mercoledì 14 Dicembre, a partire dalle 16.00, nella location dell'Auditorium 'San Fedele', Galleria Hoepli di Milano, accolti dall'Associazione "La Tavola Italiana", si svolgerà l'iniziativa di promozione del Fagiolo IGP di Sarconi e delle risorse del Parco Nazionale dell'Appennino Luc...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
 'Siamo quello che mangiamo'. Il Fagiolo di Sarconi IGP a Milano per l'Anno Internazionale dei Legumi
(Marsiconuovo, 23 Nov 16) È stato sottoscritto lo scorso 19 novembre, il “Patto per il Territorio” tra l’Aigae (Associazione delle Guide Ambientali ed Escursionistiche), Federparchi e i del Parchi Nazionali del Gargano e dell’Appennino Lucano.Il documento è stato sottoscritto del preside...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Firmato il 'Patto per il territorio' tra Federparchi, AIGAE e Parchi Nazionali Appennino Lucano e Gargano
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it