Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

La piccola quercia che ricorda i 30 anni dalla legge sulle aree protette
(Sassalbo, 07 Dic 21) Si chiama “Miliardo e una” ed è la miliardesima e una pianta, una quercia, idealmente presente nell’Appennino tosco emiliano dove, appunto, si stima che il patrimonio forestale sia di circa mille milioni di alberi. È stata piantata stamane a Ginepreto di Castelnovo Mo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale pianta Miliardo e una
Venerdì 26 novembre 2021, Meeting online con Progetto Life e Parco nazionale
(Sassalbo, 25 Nov 21) Nuovi progetti per lo stoccaggio del carbonio in Appennino. Il progetto Life AgriCOlture, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano con i Consorzi di Bonifica dell’Emilia Centrale, Burana e Crpa organizzano un meeting per discutere delle buone pratiche per la conservazione e il se...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A Fivizzano Sabato 27 Novembre ore 17
(Sassalbo, 23 Nov 21) Prosegue il tour “Antenne”, uno spazio itinerante, gratuito e aperto al pubblico per parlare di foreste, insetti e naturalmente di uomini. Le foreste gestite secondo responsabilità e rigorosi criteri di sostenibilità sono in grado di fornire al genere umano una plurali...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Antenne, uno spazio tra scienza, cultura e spettacolo.
L'Italia giusta delle Biosfere"
(Sassalbo, 23 Nov 21) “L’Italia giusta delle Biosfere”. Due pagine dedicate al mondo del programma Mab Unesco, oggi , sul Corriere della Sera, nell’inserto “Buone notizie”. “Una iniziativa che rende merito a realtà presenti e ora assai visibili sul territorio verso una di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sul Corriere della Sera la Mab Appennino
(Sassalbo, 21 Nov 21) Il 21 novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata nazionale degli Alberi. “L’Appennino è un luogo speciale per gli alberi – commenta Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano -: il clima, la posizione geografica, le forme...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata nazionale degli alberi: “il Parco nazionale dell’Appennino: “la sfida per tutelare le nostre foreste”
La Scuola di Etica Ambientale continua l'attività il primo lunedì di ogni mese.
(Sassalbo, 08 Nov 21) Con la lezione di sabato 30 ottobre la Scuola Etica Ambientale ha concluso - con gli interventi del Direttore e del Presidente del Parco e di Mons. Ferri per il CEA - il programma completo di 14 lezioni rivolte in modo speciale agli operatori ambientali, ai Carabinieri forestali, ai dipendenti, alle...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Eremo di Bismantova Centro Laudato Sì
Il 10 novembre meeting al Bismantova
(Sassalbo, 04 Nov 21) Mercoledì 10 novembre alle 18.30, presso il teatro Bismantova a Castelnovo ne' Monti , si terrà il convegno “Il ruolo degli usi civici nella società contemporanea”. Sarà un momento di confronto per discutere dell’attualità degli usi civici e dei d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Gli usi civici d’Appennino guardano al futuro
Interessano 460 mila persone
(Sassalbo, 29 Ott 21) 28 ottobre 2021 “E’ la prima volta che le tre riserve Mab Unesco attive in Emilia-Romagna si presentano assieme ed è un passo strategico nella direzione del vivere sostenibile. Nella nostra regione già 460.000 persone, circa, risiedono nelle are Mab e, loro, hanno un compit...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Le tre Riserve di Biosfera dell’Emilia-Romagna camminano assieme.
(Sassalbo, 20 Ott 21) Ci è stato segnalato che, al momento, non è funzionante il sistema PagoPa dell'Ente, siamo con la presente a comunicare il codice IBAN sul quale effettuare, in via eccezionale, il versamento della tassa di concorso di 10,00 € ricordando che in ogni caso il mancato pagamento non &e...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Malfunzionamento Pago PA
ente proponente Parco Nazionale Val Grande.
(Sassalbo, 15 Ott 21) AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA ex articolo 30 del decreto legislativo numero 165 del 30 marzo 2001, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico, categoria B– B1 del CCNL comparto “Funzioni Centrali – Enti Pubblici non Economici”, presso il Servizio per la con...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it