Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

(Pratovecchio, 21 Gen 21) Con comunicazione del 15 gennaio scorso il Ministero dell'Ambiente ha portato a conoscenza dell'ente di gestione del Parco nazionale dell'approvazione, all'interno del programma “Parchi per il clima” 2020, delle sue proposte per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti cli...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
(Sassalbo, 18 Gen 21) Nel file in allegato elenco degli aspiranti Guide del Parco così suddivisi: - ammessi - ammessi con riserva - non ammessi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Elenco guide del parco
Parco Nazionale - finanziati 18 progetti per 3,5 milioni
(Sassalbo, 18 Gen 21) Parco Nazionale dell'Appennino - approvati progetti su boschi , scuole e trasporti per 3,5 milioni Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha confermato in data 15 gennaio 2021 i progetti candidati a settembre nell’ambito del programma "Parchi per il clima&rd...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Approvati tutti i progetti su boschi, scuole e trasporti
Il Parco Nazionale concessionario titolare di questo bene ha trovato finalmente forme valide di collaborazione con privati.
(Sassalbo, 07 Gen 21) È aperto finalmente tutto l'anno. È davvero il cuore e nel cuore di un grande bosco di abeti sulla sponda del torrente Dolo, da cui ricava energia pulita autoprodotta.È nato nel bosco per il bosco, era villaggio di cantiere e segheria, e ancora ne porta il nome. La vecchia seghe...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nuova vita per la Segheria dell'Abetina Reale -
GARA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI FINANZIARI ED AMMISTRATIVI DEL PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO TOSCO EMILIANO CODICE CIG: 8379008025
Uscito il bando per il servizio civile nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna
(Pratovecchio, 04 Gen 21) Il servizio civile universale (SCU) è un’importante occasione per i giovani - nella piena osservanza di tutte le misure di contenimento dell’epidemia - di crescita personale e professionale: una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico d...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
1990-2020
(Pratovecchio, 30 Dic 20) Trent'anni sono una soglia temporale che, forse per la sovrapposizione con i cicli della nostra vita, evocano l'esigenza di un bilancio. La parola “perimetrazione” può forse richiamare in qualcuno la “tentazione del muro”, la prevalenza della dimensione “reclus...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
30 anni di Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Comunicazione sedute di gara per apertura buste amministrative ed offerte tecniche ed economiche
(Sassalbo, 30 Dic 20) Si rende noto che la fase di ammissibilità delle richieste di partecipazione pervenute all’Ente Parco avverrà mediante seduta pubblica il giorno lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 10:00 sulla piattaforma SATER  con l’apertura della Busta Amministrativa (Busta A). L...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Armido Malvolti intervista il coordinatore della Riserva Biosfera UNESCO Appennino
(Sassalbo, 30 Dic 20) Sono passati cinque anni e mezzo da quando l’Appennino Tosco Emiliano è diventato area MaB-UNESCO.  Quali sono i passi più significativi compiuti in questi anni? Vale più di tutto l’aver fatto crescere l’orgoglio e la consapevolezza del valore d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nuova MAB
aperte le iscrizioni
(Sassalbo, 24 Dic 20) Sono aperte le iscrizioni al 1° Corso di formazione per volontari del progetto LIFE CLAWIl corso ha lo scopo di formare operatori da coinvolgere nelle attività ci controllo e contenimento delle popolazioni di gamberi alloctoni invasivi nelle provincie di Parma, Reggio Emilia, Piacenza Gen...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Corso di formazione per volontari progetto LIFE Claw
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it