Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

(Sassalbo, 17 Dic 20) Un “manifesto” in 10 punti per “i nostri boschi”: più naturalità, ma anche più economia a fronte del cambiamento climatico. È la proposta - ambiziosa e niente affatto semplice-  del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, che affr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un manifesto per i boschi
Il Ministro Costa assicura il suo impegno
(Sassalbo, 07 Dic 20) Il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, professor Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due nuove candidature italiane alla Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO: il “Monte Grappa” e l’allargamento dell...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Estensione della Riserva MAB UNESCO dell'Appennino Tosco-Emiliano
GUSTA LA LUNIGIANA A CASA TUA’ L’AMBITO TURISTICO LANCIA LA CAMPAGNA SOCIAL CON IL VIDEO ‘LUNIGIANA. PAESAGGI DA GUSTARE, TUTTO L’ANNO’
(Sassalbo, 04 Dic 20) Prosegue la proficua collaborazione tra Unione di Comuni Montana Lunigiana, capofila dell’Ambito Turistico Lunigiana, ed il gruppo di operatori Cooperativa Sigeric, Cooperativa Altereco e Associazione Operatori Turistici Lunigiana, incaricati della promozione della Lunigiana come unica destina...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
GUSTA LA LUNIGIANA A CASA TUA’  L’AMBITO TURISTICO LANCIA LA CAMPAGNA SOCIAL CON IL VIDEO  ‘LUNIGIANA. PAESAGGI DA GUSTARE, TUTTO L’ANNO’
(Sassalbo, 01 Dic 20) E' uscito l'ultimo numero de "L'Orsaro", rivista del CAI - sezione di Parma - con alcuni articoli dedicati al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano.  In particolare si parla di foreste del Parco Nazionale con Willy Reggioni, del loro ruolo nel contrast...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L'ORSARO: focus dedicato al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano
(Pratovecchio, 01 Dic 20) Il Consiglio d’Europa ha concesso l’ambito riconoscimento alla “Via Romea Germanica” un cammino storico di circa 2.200 km che da Stade (in Germania, a nord di Amburgo) raggiunge Roma sulle orme dei pellegrini - i Romei, appunto - che raggiungevano l’Urbe compiendo u...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
La Via Romea germanica diventa 'Rotta culturale europea'
(Liognchio, 25 Nov 20) PSR 2014-2020 REGIONE EMILIA-ROMAGNA - MISURA 08, TIPO OPERAZIONE 8.3.01 "PREVENZIONE DELLE FORESTE DANNEGGIATE DA INCENDI, CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI", ANNUALITA' 2018 – Avvio delle procedure per il monitoraggio di Ips Typographus relativamente ai progetti CUP E39H1900060...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Tavola Rotonda organizzata da Università Verde di Reggio Emilia
(Sassalbo, 23 Nov 20) Giovedì 26 novembre alle ore 17.30 si terrà un webinar a titolo: Biosfera UNESCO: dall’Appennino alla città.  La tavola rotonda organizzata da Università Verde di Reggio Emilia, sarà l'occasione per approfondire il percorso di ampliamento della Riserva U...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 Biosfera UNESCO: dall’Appennino alla città
Un contest dedicato alla Festa dell'Abero
(Sassalbo, 22 Nov 20) Il centro di educazione all'ambiente e alla sostenibilità del Parco Nazionale, Dedalus Atelier della Natura d'Appennino, celebra la Festa dell’Albero ideando un Contest rivolto alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a titolo "Seminare boschi e coltivare Pensieri" che sono c...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Seminare boschi e coltivare pensieri
-PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL’ENTE PER IL PERIODO 01/01/2021-31/12/2027
(Sassalbo, 17 Nov 20) In data 17 novembre 2020 è stata pubblicata sul M.E.P.A la R.D.O. n. 2694221, "aperta" avente ad aggetto l'acquisizione del servizio di TESORERIA DELL’ENTE PER IL PERIODO 01/01/2021-31/12/2027 (CIG: Z382F38298) Detta R.D.O è "aperta" a tutti gli operatori economici che...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it