Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

Confermata l'ipotesi proposta dal libro di Piacentini
(Sassalbo, 20 Giu 20) “Dio abbia pietà di te e ti benedica. Mostri a te il suo Volto. Rivolga a te il suo sguardo e ti doni la sua Pace”. Queste parole della Bibbia, citate spesso da San Francesco, ci fanno capire quanto, nella tradizione ebraico cristiana, sia importante il volto del Signore.Proprio p...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Volto Santo: nuova datazione
(Sassalbo, 15 Giu 20) Nel documento in calce l'elenco degli ammmessi al corso di guide del parco...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Edizione speciale
(Sassalbo, 15 Giu 20) L’ emergenza causata dal COVID 19 ci impedisce di programmare in modo tradizionale il Campionato mondiale del fungo 2020, un evento che ha sempre fatto della condivisione e dell’ amicizia le sue caratteristiche peculiari. Noi non ci siamo di certo arresi di fronte a questa difficolt...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del fungo Live
Intervista al coordinatore Fausto Giovanelli
(Sassalbo, 13 Giu 20) La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano spegne cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando a coinvolgere un territorio due volte più grande, coinvolgendo importanti comuni, sia in Toscana, sia in Emilia. “Cinque anni nella rete mondiale dei territori &l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
MaB UNESCO dell’Appennino compie 5 anni e guarda al futuro
(Sassalbo, 05 Giu 20) Si comunica che il parco , in collaborazione con il reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca, riapre il Centro Visitatori dell’Orecchiella con regole che garantiscono salubrità e sicurezza . Dal 3 giugno l’accesso all’area a pagamento del Centro Visitatori avverr&ag...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Riapre il Centro Visitatori dell’Orecchiella
Continua la discussione e l'approfondimento sul tema rapporto e relazione tra città e campagna o città e montagne, che tanto spazio si sta prendendo, finalmente.
(Sassalbo, 04 Giu 20) Abbiamo città che hanno fame di aria buona, boschi e agricoltura urbana; e aree rurali che hanno bisogno di connessione, servizi, risorse umane e innovazione. Le città necessitano di spazi verdi al loro interno, ma anche di  costruire  relazioni terr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Città più abitabili e Appennino più abitato
(Sassalbo, 03 Giu 20) In relazione alla situazione sanitaria in corso nel Paese, per contribuire al contrasto dell'epidemia del virus Covid-19, non essendo adottabili le misure di sanificazione necessarie la prenotazione dei Bivacchi nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è sospesa fino a data da destin...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sospese le prenotazioni nei bivacchi del Parco
(Sassalbo, 29 Mag 20) L'albero monumentale è un sistema vivente complesso, un individuo unico che va accompagnato con la massima attenzione nel suo naturale processo evolutivo, anche quando l’albero si avvia a morire. Questo perché, nel ciclo delle cose, anche quando un gigante ad alto fusto muore man...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco Nazionale interviene sul faggio monumentale di San Romano Garfagnana
per la creazione di un elenco di Guide Ambientali Escursionistiche, Guide Alpine e Guide Turistiche definito “Elenco Guide del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano”.
(Sassalbo, 25 Mag 20) Si comunica che con Decreto presidenziale n. 20 del 01 giugno 2020 è stato rettificato ed integrato l'avviso pubblico per la creazione di un elenco di Guide del parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano, approvato con Decreto n. 18 del 25.05.2020, con conseguente riapertura dei termini. ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
AVVISO PUBBLICO - RETTIFICA
(Sassalbo, 20 Mag 20) “Dopo un’annata disastrosa, quella del 2019, le api in Lunigiana tornano in buona salute”. Così Andrea Guidarelli presidente del Consorzio Miele di Lunigiana DOP, riassume la situazione in occasione della Giornata Mondiale delle Api, istituita dalle Nazioni Unite tra anni fa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata Mondiale delle Api tra i produttori del Miele di Lunigiana DOP
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it