Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

(Comacchio, 16 Ago 23) L'Ufficio regionale UNESCO per la scienza e la cultura, con sede a Venezia è alla ricerca di stagisti da inserire nella sua unità scientifica.I tirocinanti prescelti sosterranno le attività e i progetti del programma che riguardano la gestione dell'acqua, la promozione dello svi...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Internship Opportunity : Science - UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Venice
Chiusura tratto sentiero Monte Caio
(10 Ago 23) Si segnala la chiusura di una parte del sentiero sulla cima del Monte Caio all'interno del Parco dei Cento Laghi. La parte coinvolta è il tratto del sentiero 737, compreso tra il bivio con il 737A ed il bivio 732A, chiuso per pericolo caduta massi come da ordinanza del comune di Palanzano n&...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Caio - Foto di A. Salvini
Monte Caio - Foto di A. Salvini
(Comacchio, 08 Ago 23) Prima di dichiarare pubblicamente che l'Ente Parco non si è interessato all'acquisto dell'Ortazzo e dell'Ortazzino, siti naturalistici in area ravennate presso la foce del Torrente Bevano, bisognerebbe informarsi se questa dichiarazione corrisponde al vero, altrimenti diviene una bonaria calu...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Il Parco del Delta non è interessato all’acquisto dell’Ortazzo e dell’Ortazzino?
di Sandro Bassi
(08 Ago 23) Si è conclusa la campagna 2023 di scavi archeologici al castello di Rontana, sui Gessi di Brisighella; campagna coordinata, come sempre,da Enrico Cirelli e Debora Ferreri dell’Università di Bologna che fin dal 2007 indaga su questo sito, precedentemente noto solo per il rudere...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Brisighella, conclusa, per quest’anno, la campagna archeologica a Rontana, portato di nuovo alla luce il possente muro del ’400
Venerdì 11 agosto con CamminaParchi
(07 Ago 23) Nelle notti di metà agosto le Perseidi mettono in scena il loro migliore spettacolo. Con una facile escursione serale entreremo nei recinti del Centro Faunistico del Monte Fuso, dove potremmo osservare il cielo senza luna e da una posizione privilegiata. Dopo una discesa alla l...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Centro faunistico Monte Fuso
Centro faunistico Monte Fuso
Sabato 12 agosto con CamminaParchi
(07 Ago 23) Semplice escursione ad anello dedicata ai bambini più grandicelli, che potranno scoprire i diversi tipi di bosco: ceduo, faggeta, pineta.. imparando a conoscere piante e tracce animali. A metà cammino è prevista una sosta per il pranzo al sacco. Itinerario: Ponte...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il Cogno
Il Cogno
Due appuntamenti sabato 12 agosto
(07 Ago 23) La Riserva dei Ghirardi ospita due appuntamenti dedicati alle stelle nella serata di sabato 12 agosto. Alle 19.00 ASPETTANDO LE STELLE CADENTI Aspettiamo la notte delle stelle cadenti con una esperienza gastronomica esclusiva a cura di Laura Tallarini - Le Plat Vert (leplatvert...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Aspettando le stelle cadenti
Aspettando le stelle cadenti
Domenica 13 agosto tra natura e cielo
(07 Ago 23) La LIPU gestisce la Riserva di Torrile e Trecasali e organizza sempre attività interessanti. Domenica 13 agosto, però, si sposterà ai Fontanili di Viarolo per una serata dedicata alla natura e alle stelle. PROGRAMMA: - 20.30 visita naturalistica dei fontanili, piccolo gioiell...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La notte delle stelle
La notte delle stelle
(03 Ago 23) Siamo lieti di annunciare che stanno finalmente terminando i lavori per il posizionamento della passerella ciclo-pedonale di attraversamento del Torrente Senio, in località Borgo Rivola. Tutto ciò è stato reso possibile utilizzando i fondi del POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-20...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Il posizionamento della nuova passerella ciclo-pedonale di Borgo Rivola
Il posizionamento della nuova passerella ciclo-pedonale di Borgo Rivola
Nel nome della semplificazione il Parco attiva la nuova sezione online per la presentazione delle istanze di nulla osta e di valutazione di incidenza
(Comacchio, 02 Ago 23) Con il mese di agosto ha preso avvio la nuova sezione sul sito del Parco del Delta del Po Emilia – Romagna, www.parcodeltapo.it, dedicata alla presentazione delle istanze di nulla osta e di Valutazione di incidenza ambientale. Alla sezione “PROCEDURE NULLA OSTA E VALUTAZIONE DI INCIDENZA...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Procedure nulla osta e valutazione di incidenza
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it