Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(Rocca di Mezzo, 16 Nov 21)   Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi dell’Appennino, nato 10 anni fa dalla collaborazione tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, della Majella e d’Abruzzo, Lazio e Molise oltre al Parco Regionale Sirente Velino, da questa edizione si &egra...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
“Miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2021”: si amplia lo storico concorso per decretare le eccellenze del settore
9 e 10 novembre 2021
(Rocca di Mezzo, 05 Nov 21) La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento   assimilabile  ad un percorso di certificazione, che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile. L’elemento centrale della CETS &eg...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette (CETS) secondo appuntamento
(Rocca di Mezzo, 05 Nov 21) In ottemperanza a quanto previsto dalla L.R. 2 dicembre 2011, n. 42 Nuova disciplina del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, così come modificata dalla LR14/2021 che prevede all'art 3 bis l'istituzione di un Comitato Consultivo intende procedere all’indizione di un avviso pubblico ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE COMITATO CONSULTIVO PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO
(Rocca di Mezzo, 22 Ott 21) Il primo appuntamento con gli Operatori del territorio del Parco Naturale Regionale Sirente Velino è fissato per martedì 26 ottobre 2021 alle ore 15.45 c/o la Sala Polifunzionale del Comune di Rocca di Cambio. Vi aspettiamo!...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)
(Rocca di Mezzo, 22 Ott 21) Piano di Gestione dei Pascoli del Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Si è tenuta, all’auditorium E. Fermi di Celano, la prima riunione di concertazione del Piano di gestione dei Pascoli del Parco naturale regionale Sirente Velino documento fondamentale per una razionale gestione ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Piano di Gestione dei Pascoli del Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
12 ottobre 2021 sede Parco Sirente Velino - Comunicato stampa
(Rocca di Mezzo, 07 Ott 21) Il Parco Regionale Sirente Velino e la cooperativa AMBeCO’ sono lieti di invitarLA all’evento di chiusura del progetto, che si terrà presso il giardino della sede del Parco Regionale Sirente Velino a Rocca Di Mezzo. Il progetto ha visto il susseguirsi di diversi interventi tutti ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
INVITO EVENTO FINALE DI CHIUSURA PROGETTO PERCORSI IN OUTDOOR NEL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della famiglia.
(Rocca di Mezzo, 07 Ott 21) Mercoledì 6 ottobre 2021 nella sede dell’Ente Parco a Rocca di Mezzo, alla presenza del Presidente Francesco D’Amore e del Direttore Igino Chiuchiarelli si è svolto il primo incontro operativo del progetto volto a qualificare i servizi di front – end e ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Progetto “Accoglienza ed informazione turistica nel Parco” - potenziamento dell’accoglienza turistica nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
(Rocca di Mezzo, 04 Ott 21) Oggi 4 ottobre il Parco Regionale Sirente Velino celebra un protettore d'eccezione: San Francesco, Il "Poverello" di Assisi, "custode" dell'area protetta abruzzese. Ha lasciato tracce indelebili nelle menti e nel territorio: 14 i monasteri dislocati nei Comuni del Parco.  La leggenda racconta...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Chiesa e Convento di S. Francesco a Castelvecchio Subequo
Chiesa e Convento di S. Francesco a Castelvecchio Subequo
la stagione degli amori dei cervi
(Rocca di Mezzo, 29 Set 21) All’inizio dell’autunno, da metà settembre fino a metà ottobre, i boschi e le praterie di alta quota nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino echeggiano del possente bramito: centinaia di esemplari maschi di cervo (Cervus elaphus), generano un verso r...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Foto L. Agnifili
Foto L. Agnifili
Domenica 26 settembre 2021 ore 09.30 a Gagliano Aterno (AQ) nel Parco Regionale Sirente-Velino
(Rocca di Mezzo, 23 Set 21)   Continuano i laboratori di Officine Sperimentali, domenica prossima è la volta del corso di pastificazione “Imparare a lavorare le paste artigianali” è una giornata all’insegna delle mani sporche di farina guidate della nostra chef irpina Anita Di Pietro. La ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
'Corso di pastificazione _ Storie di paste fatte a mano'
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it