Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

E' ripartita l'attività di educazione ambientale...
(Tonadico, 06 Ott 11) Con l’inizio dell’anno scolastico è ripartita l’attività di Educazione ambientale del Parco Paneveggio Pale di San Martino. Proposte, tutte da scoprire venendo in visita con le classi per una sola giornata oppure in soggiorni da due a cinque giorni. Si può ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Parco Scuola: l'educazione ambientale nel Parco di Paneveggio in Trentino
Il Parco naturale Adamello Brenta propone la 5a edizione del premio. E' possibile partecipare entro il 15 novembre
(Strembo, 04 Ott 11) Il Parco naturale Adamello Brenta promuove un premio per le tesi di laurea e per le tesi di dottorato inerenti l’ambiente, la storia e gli aspetti socio-economici legati al proprio territorio di competenza. A tutti i laureati e dottori di ricerca delle università italiane che avranno di...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Premio tesi di laurea e tesi di dottorato
I primi 100 siti ordinati per popolarità al 30 settembre 2011, secondo i dati di Alexa.com
(01 Ott 11) Con l'arrivo dell'autunno pubblichiamo questa classifica dei siti internet più visitati, tra quelli di parchi nazionali, regionali e aree marine protette. Per ogni sito è riportato l'Alexa Traffic Rank al 30 settembre 2011, che mostra la posizione assoluta mondiale tra i siti più...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La classifica dei siti internet di Parchi nazionali, regionali e Aree Marine Protette
Mercoledì 5 ottobre 2011, Convegno a Mezzano (TN)
(Tonadico, 26 Set 11) Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e l'Università di Friburgo promuovono, per il prossimo 5 ottobre, a Mezzano (TN), un Convegno per fare il punto sulla ricerca, in corso da alcuni anni, riguardante lo status della popolazione di gallo cedrone nell'area protetta. Il gallo c...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Maschio in parata che difende il territorio
Maschio in parata che difende il territorio
Il sesto raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti: sabato 17 e domenica 18 settembre
(Tonadico, 12 Set 11) Si svolgerà, infatti, dal 17 al 18 settembre in Val Canali, presso Villa Welsperg, la “Casa del Parco”. Si tratta del sesto raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti. “Dolomia” significa anzitutto condivisione di intenti e di ricerca delle vocazioni comuni dei t...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
A Villa Welsperg Dolomia 2011
Nominato dal Comitato di gestione lo scorso 20 giugno, è in servizio dal primo agosto il nuovo Direttore del Parco Paneveggio Pale di San Martino, dott. Vittorio Ducoli.
(Tonadico, 08 Ago 11) Il Presidente, il Comitato di Gestione, la Giunta Esecutiva e tutto il personale del Parco gli porgono il benvenuto ed un augurio di buon lavoro. Di seguito alcune informazioni per conoscerlo meglio. Vittorio Ducoli è nato il 9 ottobre 1959 a Breno (BS). Dopo essersi diplo...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
È in servizio il nuovo Direttore del Parco, Vittorio Ducoli
Tre strutture ricettive e tre aziende produttrici di miele hanno ricevuto il marchio di qualità del Parco. Nei giorni scorsi sono stati consegnati gli attestati.
(Strembo, 27 Lug 11) Tre nuove strutture per l’ospitalità dei turisti e tre nuove aziende produttrici di miele hanno fatto il loro ingresso nella famiglia “Qualità Parco”, il progetto che premia gli operatori del settore ricettivo turistico (hotel, campeggi, affittacamere, agritur, bed &a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I titolari delle aziende premiate con il Presidente Caola
I titolari delle aziende premiate con il Presidente Caola
Per vivere le emozioni di una vacanza sostenibile scegli i nostri soggiorni a Villa Santi nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta
(Strembo, 20 Lug 11) Non solo una vacanza, ma anche un’opportunità per vivere un’esperienza del tutto originale a stretto contatto con la natura, seguendo le indicazioni di esperti operatori e gli insegnamenti della gente che vive la montagna tutto l’anno. Questa è l’avventura ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Villa Santi con la fattoria delle razze rare dei parchi
Villa Santi con la fattoria delle razze rare dei parchi
(Tonadico, 13 Lug 11) Dal 16 luglio al 4 agosto è possibile visitare a Valstagna, in provincia di Vicenza, la mostra “Un fiume di legno, La fluitazione del legname dal Trentino a Venezia”. E così, come lungo i secoli, il legname fluitava dalle Valli del Vanoi e di Primiero, verso Venezia, ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
“Un fiume di Legno” approda ora a Valstagna
Il 28 e 29 maggio in Val Genova e Val di Tovel previste escursioni guidate per sensibilizzare i visitatori all’importanza della ricerca scientifica e della tutela ambientale per la nostra salute
(Strembo, 26 Mag 11) Il Parco naturale Adamello Brenta apre le porte alla ricerca sulle malattie genetiche. Nell’anno internazionale delle foreste e in concomitanza con le celebrazioni della settimana europea dei Parchi, nel week end del 28 e 29 maggio, infatti, anche nell’area protetta trentina si svolger&a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Parco naturale Adamello Brenta e Telethon insieme in cammino a favore della ricerca scientifica
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it