Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

(27 Giu 23) È stata presentata la cartoguida “Valli Dolo e Dragone: fra energia e paesaggio”, un prodotto informativo e divulgativo, ma anche uno strumento per la fruizione del territorio da parte di visitatori e turisti. La guida è... [leggi tutto]...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Cartoguida “Valli Dolo e Dragone: fra energia e paesaggio”
Cartoguida “Valli Dolo e Dragone: fra energia e paesaggio”
dal 10 agosto al 31 ottobre 2023
(26 Giu 23) Il Servizio Valorizzazione - Gestioni Associate Area Montana del Nuovo Circondario Imolose comunica il divieto di raccolta dei funghi nei castagneti da frutto coltivati per il periodo dal 10 agosto al 31 ottobre 2023, su tutto il territorio del Nuovo Circondario Imolese....
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Divieto raccolta dei funghi nei castagneti da frutto coltivati sul territorio del Nuovo Circondario Imolese
Sabato 1 luglio, incontro pubblico alla Corte di Giarola
(26 Giu 23) A 4 mesi dalla prematura scomparsa l'Ente Parchi, il Comune di Collecchio e la famiglia di Mauro Conti (1959-2023) organizzano un incontro per ricordare il lavoro, l'impegno e le passioni di Conti, che fu amministratore comunale e Presidente per quasi un ventennio ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina incontro
Locandina incontro
Partendo dal MuMAB mercoledì 28 giugno
(26 Giu 23) Uscita nel parco sui rapaci notturni Come mai i gufi hanno le "orecchie" e le civette no?Come riescono a individuare le loro prede?Serata dedicata alla scoperta dei rapaci notturni e degli adattamenti che li hanno resi i Signori della Notte addentrandoci nei boschi del Parco dello Stirone e del Pia...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il gufo
Il gufo
Nel Parco Boschi di Carrega con Camminaparchi
(26 Giu 23) Rilassante escursione serale per fuggire dalla calura cittadina ed immergersi nella storia dei Boschi di Carrega, prima oasi vicina alla città, dove anche le amate Duchesse di Parma amavano rifugiarsi. In questo ambiente nobile e sospeso ripercorreremo I loro passi, per conclud...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La faggeta
La faggeta
Venerdì 30 giugno con Camminaparchi
(26 Giu 23) Il sempre emozionante tramonto dal monte, e la narrazione della sua incredibile storia geologica riscritta di recente Venerdì 30 Giugno 2023 L'incredibile storia geologica del monte che saliremo stasera, recentemente riscritta dai geologi, colloca le sue rocce tra le più antiche del ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il Monte Prinzera
Il Monte Prinzera
Con Camminaparchi sabato 01 luglio
(26 Giu 23) Percorreremo un panoramico itinerario caratteristico per la bellezza dei laghi che si toccano, alti e suggestivi, spesso appena sotto il crinale. Tutta la serie di questi laghetti di quota rivestono una grande suggestione paesaggistica e una grande importanza naturalistica, vista l'altitudine e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Tramonto - Foto di B. Mazzieri
Tramonto - Foto di B. Mazzieri
Con Camminaparchi sabato 01 luglio
(26 Giu 23) All'interno del festival "L'ombra del Monte Fuso" ricorderemo l'eccidio dei civili attorno al Monte Fuso, durante il rastrellamento per opera dei nazifascisti durante l'operazione Walleinstein del luglio del 44. Effettueremo l'escursione lungo i sentieri della lotta partigiana e incontreremo i ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bella ciao - Foto di F. Salton
Bella ciao - Foto di F. Salton
Organizzata dal Parco Appennino tosco-emiliano, è promossa da Arpae e dalla Rete dei Ceas dell'Emilia-Romagna con il sostegno dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna
(Ceas, 26 Giu 23) "Bimbinmontagna" è un progetto rivolto a bambini dei comuni della Romagna, colpiti lo scorso mese di maggio dall'eccezionale ondata di maltempo e dall'alluvione, che si propone di accoglierli, per alcuni giorni, presso strutture messe a disposizione dal Parco naz...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
'Bimbinmontagna', settimana in natura per bimbi dei comuni alluvionati
(22 Giu 23) L’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna comunica con piacere il rinnovo dell’incarico di Presidente al dott. Antonio Venturi. Antonio Venturi divenne Presidente dell’Ente il 10 maggio 2018 e dopo 5 anni di mandato è stato rieletto all’unanim...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Il Presidente dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna con lo staff
Il Presidente dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna con lo staff
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it