Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

(26 Apr 23) Avviato nelle scorse settimane con la pianificazione interna delle attività, con l’Assemblea di presentazione di giovedì 4 maggio, che si svolgerà dalle ore 17 alle 19 nella sala del Consiglio comunale di Pievepelago... [leggi tutto]...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Percorso partecipativo 'Parco e Comunità'
Percorso partecipativo "Parco e Comunità"
Una visita naturalistica nella Riserva dei Ghirardi
(26 Apr 23) Visita guidata in occasione della Giornata mondiale delle Foreste. Alberi e arbusti, ma anche licheni, muschi, felci e poi batteri, invertebrati e infine animali sono le tessere che formano quel mosaico a cui diamo nome "foresta". In una facile passeggiata andremo alla ricerca di quelle connession...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Wood Wide Web
Wood Wide Web
(Comacchio, 24 Apr 23) Obiettivo Terra: al Delta del Po due premi nelle sezioni “Fiumi e laghi” e “Turismo sostenibile”Concorso fotografico Nella sede della Società Geografica Italiana, a Roma, il 21 aprile 2023, si è svolta la premiazione di Obiettivo Terra: 849 gli scatti inviati d...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Immagini fotografiche che celebrano la bellezza del Parco del Delta del Po
Esposizione di foto e mosaici dell'avifauna del Parco del Delta del Po a Palazzo Rasponi dalle Teste
(Comacchio, 24 Apr 23) Lungo via via Zirardini ecco i manifesti esposti, fra aironi, garzette e pavoni così come si presentano in natura e gli omologhi musivi, che anticipano la mostra “Il Patrimonio della Biodiversità - Mosaico e Natura” allestita a Palazzo Rasponi delle Teste - aperta al pubbli...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
A Ravenna la mostra 'Il Patrimonio della Bodiversità - Mosaico e Natura'
Concorso fotografico
(Comacchio, 24 Apr 23) Nella sede della Società Geografica Italiana, a Roma, il 21 aprile 2023, si è svolta la premiazione di Obiettivo Terra: 849 gli scatti inviati dai fotoamatori italiani alla XIV edizione del concorso fotografico nazionale promosso ogni anno da Fondazione UniVerde e&n...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Obiettivo Terra: al Delta del Po due premi nelle sezioni 'Fiumi e laghi' e 'Turismo sostenibile'
Sabato 29 Aprile escursione di Camminaparchi
(23 Apr 23) Vigoleno è stato certificato tra i Borghi più belli d'Italia grazie all'integrità della struttura originaria ma anche grazie alla ricchezza storica e geologica che lo caratterizza. Ci arriveremo attraverso strade minori e carrarecce che costeggiano i vigneti del prezio...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Foto Paola Bondani
Foto Paola Bondani
Attività per bambini al Parco del Taro Sabato 29 Aprile
(23 Apr 23) Un altro appuntamento del progetto Si Legge Biodiversità alla scoperta di tracce e impronte. Partendo dal libro "Orso, buco!" di Nicola Grossi ci immergeremo nella splendida cornice del Parco del Taro per una divertente visita guidata accompagnata da un laboratorio didattico/creativo&nb...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
E all'improvviso orso, buco....tracce e impronte
Domenica 30 Aprile alla Riserva dei Ghirardi
(22 Apr 23) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interaz...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bagno di Foresta: connessione con la natura
Domenica 30 Aprile al Parco Stirone e Piacenziano
(22 Apr 23) Bellissima passeggiata geo-paleontologica e naturalistica nel Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano. Partendo dal bosco ripariale in località "La Bocca", giungeremo al Museo all'aperto in località "Le Cascatelle". La passeggiata si svolgerà fra pioppi bi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Due passi nella Preistoria: passeggiata geo-paleontologica e naturalistica
Lunedì 1 Maggio nel Parco dei Cento Laghi
(21 Apr 23) Lunedì 1 Maggio alle ore 15.00 in località Mossale di Bosco di Corniglio, torna una delle più antiche rassegne canore dell'Appennino, il Festival di Mossale. E' un ritorno alle origini (la prima edizione della rassegna si svolse, infatti, proprio l'1 Maggio 1954 grazi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Festival di Mossale 2023: rassegna di canto popolare e di montagna
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it