Vai alla home di Parks.it

Galleria fotografica

Scopri alcuni degli aspetti più caratteristici delle Aree Protette.
Clicca sulle icone per vederne gli ingrandimenti!

Cerca tra le foto: 
   

   

Trovate 530 immagini. Risultati dal n. 381 al n. 400

Pagina:< Precedente 15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25    Successive > 
Cinciallegra
Cinciallegra
(RR Lago Cornino)
Allocco comune
Allocco comune
(RR Lago Cornino)
Bambini presso il centro visite della riserva
Bambini presso il centro visite della riserva
(RR Lago Cornino)
Bambini presso il centro visite della riserva
Bambini presso il centro visite della riserva
(RR Lago Cornino)
Bambini presso il centro visite della riserva
Bambini presso il centro visite della riserva
(RR Lago Cornino)
Bambini presso il centro visite della riserva
Bambini presso il centro visite della riserva
(RR Lago Cornino)
Beccaccino
Beccaccino
(RR Val Rosandra)
Falco pecchiaiolo
Falco pecchiaiolo
(RR Val Rosandra)
Tottavilla
Tottavilla
(RR Val Rosandra)
Ramarro
Ramarro
(RR Val Rosandra)
La biscia d'acqua dal collare vive nei pressi del torrente e nei boschi circostanti
La biscia d'acqua dal collare vive nei pressi del torrente e nei boschi circostanti
(RR Val Rosandra)
Lucertola adriatica
Lucertola adriatica
(RR Val Rosandra)
Daphne alpina ssp. scopoliana rappresenta la flora alpina presente nella Val Rosandra
Daphne alpina ssp. scopoliana rappresenta la flora alpina presente nella Val Rosandra
(RR Val Rosandra)
Moehringia tommasinii è una pianta endemica e vive nelle fessure delle pareti
Moehringia tommasinii è una pianta endemica e vive nelle fessure delle pareti
(RR Val Rosandra)
Sui ghiaioni della Val Rosandra cresce Drypis spinosa ssp. jaquiniana
Sui ghiaioni della Val Rosandra cresce Drypis spinosa ssp. jaquiniana
(RR Val Rosandra)
Fritillaria orientalis nella Regione presente solo nella porzione sud orientale del Carso
Fritillaria orientalis nella Regione presente solo nella porzione sud orientale del Carso
(RR Val Rosandra)
Le setole di Pulsatilla montana proteggono la pianta
Le setole di Pulsatilla montana proteggono la pianta
(RR Val Rosandra)
Jurinea mollis sulla landa del Monte Stena
Jurinea mollis sulla landa del Monte Stena
(RR Val Rosandra)
Le pareti verticali con la galleria scavata a metà  Ottocento per la strada ferrata
Le pareti verticali con la galleria scavata a metà  Ottocento per la strada ferrata
(RR Val Rosandra)
La forra del torrente Rosandra, uno dei rari corsi di acqua superficiali del Carso
La forra del torrente Rosandra, uno dei rari corsi di acqua superficiali del Carso
(RR Val Rosandra)

Pagina:< Precedente 15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25    Successive > 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it