Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>

(07 Apr 22) In vista dell'imminente stagione turistica, l'Ente Parchi Emilia Centrale lancia in rete "itinerari.parchiemiliacentrale.it", il nuovo sito web che mette insieme quasi 2.500 chilometri di sentieri e percorsi escursionistici... [leggi tutto]...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
itinerari.parchiemiliacentrale.it
itinerari.parchiemiliacentrale.it
sabato 2 aprile 2022
(Villa Santina, 01 Apr 22) Si informa che l'ufficio turistico del Parco Intercomunale delle Colline Carniche riaprirà al pubblico sabato 2 aprile 2022. Resterà aperto per il mese di aprile tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi con orario 9.30-12.30....
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
orario
orario
Il Parco Fluviale della Sarca vara un piano di finanziamenti, che va ad aggiungersi alle attività già in essere, di oltre 360.000 euro per opere e progetti da realizzarsi entro il 2022
(Tione di Trento, 29 Mar 22) Il Parco Fluviale della Sarca è nato dalle due Reti di Riserve dell’Alto e Basso corso per essere laboratorio di idee e progetti in un unico, vasto territorio inteso come sistema di preziosi ambienti naturali da preservare e trasmettere alle future generazioni. Le idee e i progetti che ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Fiavè: uno degli incontri svolti con gli amministratori comunali per definire il piano di interventi
Fiavè: uno degli incontri svolti con gli amministratori comunali per definire il piano di interventi
NATURA CHE VALE CON IL CONTRIBUTO DELLO STRUMENTO FINANZIARIO LIFE+ DELLA COMMISSIONE EUROPEA
(Cadorago, 23 Mar 22) Il progetto Gestire 2020 intende garantire il raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità di cui alle Direttive comunitarie Habitat e Uccelli contribuendo così in modo sostanziale a migliorare la capacità di gestione della Rete Natura 2000. www.naturachev...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Life Gestire 2020
Life Gestire 2020
(Lurate Caccivio, 22 Mar 22) Anche il territorio del Parco Sorgenti del Lura partecipa il 26 marzo all’Ora della Terra  quando monumenti, luoghi simbolo, insegne di aziende e attività spegneranno le loro luci dalle 20:30 alle 21:30 per la più grande mobilitazione globale per il futuro delle persone e de...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
L'Ora della Terra arriva sul Lura
Giovedì 24 marzo - Villa Santina
(Villa Santina, 22 Mar 22) L'impennata dei costi dell'energia è oggi una seria fonte di preoccupazioni per famiglie ed imprese italiane.Creando ulteriore incertezza in quadro economico ancora instabile a causa della pandemia, i folli aumenti dell'energia e del gas stanno pesando in modo consistente sulle tasche di tutt...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Non ridurti in bolletta! Come difendersi dai folli rincari
21 marzo 2022
(Cadorago, 21 Mar 22) Il 21 marzo ricorre annualmente la Giornata internazionale delle foreste. A partire dal 2013 questa ricorrenza ha l’obiettivo di accresce la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta. Le foreste rappresentano, infatti,...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
(Lurate Caccivio, 21 Mar 22) Il 21 marzo ricorre annualmente la Giornata internazionale delle foreste. A partire dal 2013 questa ricorrenza ha l’obiettivo di accresce la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta. Le foreste rappresentano, infatti,...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
immagine Paolo Vimercati
immagine Paolo Vimercati
16 marzo 2022
(Cadorago, 17 Mar 22) Nell’ambito dell’azione Verde Anch’io volta a implementare il patrimonio verde cittadino, l’Amministrazione comunale di Lainate, Comune del Consorzio Parco del Lura, aderisce a Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo di incrementare il capitale ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
forestami
forestami
“Educazione ambientale al Centro”
(Cadorago, 11 Mar 22) Il progetto “Educazione ambientale al Centro” di Koinè Cooperativa sociale, che sarà realizzato con il sostegno del Parco del Lura e della scuola secondaria di primo grado E. De Amicis di Lomazzo,  ha ricevuto il riconoscimento di 'progetto di qualità per l'educ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
premiazione progetto
premiazione progetto
Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it