Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>

Lunedì 10 Luglio 2017 - Una mattinata alla scoperta della Riserva Locale "Ziano"
(Cavalese, 23 Giu 17) Nell'anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, per celebrare la Giornata nazionale "Natura senza barriere" promossa da FederTrek, la Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio, in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme e l'Associazione Pescatori Dilettanti Valle d...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Quattro chiacchiere con il pesciolino Toni
Sabato 1 Luglio 2017 - Tésero
(Cavalese, 23 Giu 17) Escursione guidata alla scoperta degli straordinari diversi ambienti che caratterizzano la riserva.Ritrovo in località Pampeago (Tésero), c/o la partenza della seggiovia "Agnello": ore 8,45...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Una giornata alla scoperta degli habitat della riserva naturale 'Alta Val di Stava'
Mercoledì 28 giugno, visita al Sentiero dei Vecchi Mestieri tra Grumes e Grauno
(Altavalle, 22 Giu 17) Percorrendo il Sentiero dei Vecchi Mestieri, lungo il corso del Rio dei Molini, visiteremo antichi e suggestivi opifici: il Mulino, la Segheria veneziana, la Fucina del fabbro... luoghi che raccontano affascinanti storie di vita, immersi in un ambiente da scoprire. Ritrovo: mercoled&igrav...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
RESTE… RETE SORPRESI: i mercoledì d'estate della Rete di Riserve
Scoprite le tante iniziative per l'estate e l'autunno
(Altavalle, 21 Giu 17) Escursioni a piedi e con l'e-bike, laboratori, degustazioni ed eventi notturni per conoscere il bosco e il territorio da punti di vista diversi e inaspettati.  La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio vi propone, insieme alle associazioni del territorio, un'estate e un autunno ricchi di in...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NELLA RETE DI RISERVE
domenica 2 luglio - fiavé
(Tione di Trento, 21 Giu 17) mattinata dedicata alla scoperta della coltivazione biologica del grano nella zona del Lomaso  in collaborazione con: Ass.Abilmente...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
maniflu 2017 - il cammino del grano
domenica 2 luglio - fiavé
(Tione di Trento, 21 Giu 17) mattinata dedicata alla scoperta della coltivazione biologica del grano. in collaborazione con: Ass.Abilmente...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
maniflu 2017 - il cammino del grano
Sabato 8 Luglio 2017
(Brentonico, 19 Giu 17) Ritrovo ore 9.00 alla Chiesetta di Madonna della Neve. Escursione guidata alla scoperta della fauna del Monte Baldo. Clicca qui per maggiori informazioni! ...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Pian della Cenere - Malga Lavacchio
Ritrovo ore 9:30 alla Bocca del Creèr
(Bocca del Creèr, 18 Giu 17) Percorso di circa 9 km che parte dal Bocca del Creèr e passa per Malga Campo, Bocca Paltrane, Monte Altissimo e ritorno a Bocca del Creèr.Possibilità di pranzare Presso il Rifugio Damiano Chiesa. Per maggiori informazioni, clicca qui ...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Foto di Alessio Bertolli
Foto di Alessio Bertolli
camminata s.lorenzo dorsino-fiavè
(Tione di Trento, 15 Giu 17) Si percorre insieme un tratto dell’itinerario che congiunge la Val Passiria al Garda, da S.Lorenzo Dorsino al passo del Ballino (25 km circa). Aperto alla partecipazione di diversamente abili (non vedenti, sia autonomi che tesserati SAT). Presenza Accompagnatore di media montagna\Guida alpina...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
maniflu 2017:  sul sentiero di andreas hofer - domenica 18 giugno
camminata s.lorenzo dorsino-fiavè
(Tione di Trento, 15 Giu 17) Si percorre insieme un tratto dell’itinerario che congiunge la Val Passiria al Garda, da S.Lorenzo Dorsino al passo del Ballino (25 km circa). Aperto alla partecipazione di diversamente abili (non vedenti, sia autonomi che tesserati SAT). Presenza Accompagnatore di media montagna\Guida alpina...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
maniflu 2017:  sul sentiero di andreas hofer - domenica 18 giugno
Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it