Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47     più vecchie>

(Tione di Trento, 14 Apr 17) Nato nel 2014, il MANIFLU si è ripetuto con successo negli anni successivi con un calendario ricco di iniziative, sviluppate sulla base della collaborazione tra le associazioni del territorio. Pittura, fotografia, teatro, musica, natura, esperienze formative sul campo, contatto con le...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
Torna la terza edizione del MANIFLU del Parco Fluviale Sarca - Alto Corso
(Tione di Trento, 14 Apr 17) Nato nel 2014, il MANIFLU si è ripetuto con successo negli anni successivi con un calendario ricco di iniziative, sviluppate sulla base della collaborazione tra le associazioni del territorio. Pittura, fotografia, teatro, musica, natura, esperienze formative sul campo, contatto con le rea...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
Torna la terza edizione del MANIFLU del Parco Fluviale Sarca - Basso Corso
Manifesto di iniziative coordinate della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio
(Altavalle, 20 Mar 17) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio pubblica il bando "Tessere la Rete 2107". Il bando "Tessere la Rete" promuove il coinvolgimento diretto delle realtà locali nella realizzazione di iniziative ed eventi volti a valorizzare e diffondere la conoscenza e la fruizione del patrimonio am...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
BANDO 'TESSERE LA RETE 2017'
Introduzione alla fermentazione naturale dei vegetali.
(Altavalle, 16 Mar 17) La Rete di Riserve vi invita a partecipare a un interessante incontro sulla fermentazione naturale dei vegetali. Venerdì 17 marzo ad Albiano si svolgerà un incontro dedicato allo scopo della fermentazione e ai suoi principi generali. La quarta iniziativa del progetto "Una comunit&agr...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
PRODOTTI FERMENTATI E SALUTE
Viaggio studio di due giorni in Emilia Romagna per gli operatori della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio
(Altavalle, 09 Mar 17) Sabato 4 e domenica 5 marzo 2017 un gruppo di 35 operatori (aziende agricole, operatori turistici, e privati interessati ad avviare nuove attività) del territorio dell'Alta Val di Cembra hanno partecipato a un viaggio-studio in Emilia Romagna, organizzato dalla Rete di Riserve Alta Val di Cem...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
IN VIAGGIO STUDIO PER CONOSCERE BUONE PRATICHE
Camminata al chiaro di luna tra vigneti storici, leggende e note musicali...
(Altavalle, 27 Feb 17) SABATO 11 MARZO 2017 Usciremo a fare una passeggiata con l’aria frizzante della notte per immergerci nel chiarore della luce della luna che illumina il sentiero. Camminando tra i vigneti storici della Val di Cembra, saremo accompagnati da una guida naturalistica, che con brevi soste ci raccon...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
BIANCA LUNA AL CASTELLO
Un incontro sulle tecniche di conservazione dei prodotti vegetali
(Altavalle, 20 Feb 17) Le associazioni Valbiocembra, Terre Erte e Biodiversità rurale di Capriana organizzano l'incontro "Frutta e verdura del nostro territorio in vaso", una serata dedicata alle tecniche di conservazione dei prodotti vegetali, rivolta a chi vuole preparare dei prodotti sicuri per l'autoconsumo o p...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
FRUTTA E VERDURA DEL NOSTRO TERRITORIO IN VASO
Venerdì 24 febbraio alle ore 18.00 al Green Grill - Info e Sapori a Grumes
(Altavalle, 20 Feb 17) L'Accordo di Programma della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio, già prorogato nel 2014 (con la sottoscrizione anche del Consorzio dei Comuni BIM Adige), è stato rinnovato a fine 2016 e sottoscritto anche dal Comune di Segonzano, che entra in questo modo a far parte del territor...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
CERIMONIA DI RINNOVO DELLA RETE DI RISERVE
marzo-maggio 2017
(Brentonico, 16 Feb 17) Il MUSE, in collaborazione con IPRASE e con le Aree protette, propone  un corso di formazione e aggiornamento per i docenti, realizzato in prima edizione nella primavera 2017. Il corso è dedicato agli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di I grado, di diverse aree disciplinari,&n...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
1^ edizione del corso docenti 'Biodiversità e aree protette del Trentino: luoghi, storie e valori'
Una storia per scoprire insieme la biodiversità del torrente Avisio
(Cavalese, 15 Feb 17) E’ un bel mattino di fine settembre, il cielo terso e il sole comincia a scaldare l'aria fresca lungo l'Avisio.Toni, un pesce cicciottello che vive in un tranquillo ramale del torrente Avisio, vicino al ponte della Roda, si è appena svegliato e ha voglia di fare colazione.  Poco lo...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Il pesciolino Toni alle perese con gli aironi.. (disegno di Nicole Zorzi, classe IV elem. di Ziano di Fiemme, ottobre 2016)
Il pesciolino Toni alle perese con gli aironi.. (disegno di Nicole Zorzi, classe IV elem. di Ziano di Fiemme, ottobre 2016)
Altre notizie: < più recenti  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it