Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>

Aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento e formazione insegnanti
(Cavalese, 15 Feb 17) Sono state aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento e formazione insegnanti promosso dalla PAT con le aree protette del Trentino (Parchi e Reti di riserve) in collaborazione con MUSE ed IPRASE. Per maggiori informazioni sul corso "Biodiversità e aree protette del Trentino: luoghi, ...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
 Biodiversità e aree protette del Trentino: luoghi, storie e valori
Dal 17 al 19 febbraio a Bergamo, la fiera del turismo rurale e slow.
(Altavalle, 12 Feb 17) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio parteciperà, insieme alla Sviluppo Turistico Grumes, ad Agri Travel & Slow Travel Expo, il primo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, che nel 2017 giunge alla sua terza edizione.  Si tratta di un event...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
LA RETE DI RISERVE ALLA FIERA AGRI TRAVEL E SLOW TRAVEL
L’esperienza di assistere al sorgere del sole dietro la skyline e le ciaspolate nel Parco del Parco Naturale del Monte Baldo
(Brentonico, 02 Feb 17) TrentinoSkiSunrise L'emozione di vedere il sorgere del sole nel Parco Naturale del Monte Baldo per due sabati indimenticabili. L'11 febbraio il cammino raggiungerà baita Costapelada partendo da San Valentino di Brentonico. Il 4 marzo la partenza dell'escursione sarà a Polsa per arriva...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Inverno nel Parco
Giovedì 2 febbraio una serata di approfondimento a Piscine di Sover
(Altavalle, 30 Gen 17) Le associazioni “Biodiversità rurale di Capriana”, “Valbiocembra” e “Terre Erte” organizzano Giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 20.30 (a Piscine di Sover, Sala sociale, Teatro) una serata dal titolo: "La tutela e la valorizzazione dei diversi ambienti...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
UNA COMUNITÀ DIDATTICA PER LA BIODIVERSITÀ
Escursione notturna per ammirare le stelle in una notte d'inverno. Con guida naturalistica, aperitivo di benvenuto e cena in rifugio.
(Altavalle - Grumes, 30 Gen 17) Mentre la luna riposa privandoci della sua luce, le stelle sono libere di brillare più intensamente, diventando le vere protagoniste della Notte. Per godere di tutto il loro splendore, però, bisogna osservarle in posti speciali, lontano dalle luci artificiali. Quale posto migliore dell...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE...
Percorso enogastronomico tra le malghe, alla scoperta dei sapori e delle tradizioni trentine, sui luoghi della Grande Guerra
(Brentonico, 26 Dic 16) Un itinerario inedito con le ciaspole ai piedi. Quattro soste golose nelle malghe e nei rifugi di Polsa sull’Altopiano di Brentonico, nel Parco Naturale del Monte Baldo, per gustare appieno il territorio ed assaporare i prodotti della tradizione trentina. CLICCA QUI per info e prenotazio...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Golosaneve
(Brentonico, 23 Dic 16) Buon Natale!...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
BUON NATALE!
Ciaspolate per chi ama la montagna d'inverno
(Brentonico, 21 Dic 16) Da dicembre a marzo cogli al volo l’occasione di indossare le ciaspole e camminare in tutta sicurezza nella neve affidandoti ad esperte guide del territorio. Se ami camminare e non vedi l’ora di goderti la magia della neve, le ciaspolate organizzate sul Monte Baldo sono ciò c...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Escursioni con le ciaspole nel Parco del Monte Baldo
Una "compilation" di appuntamenti per vivere l'inverno in un territorio speciale!
(Pieve di Ledro, 29 Nov 16) Ecco il calendario delle attività Winter Ledro 2016/17. Una "compilation" di occasioni uniche -e gratuite- per scoprire la Natura e il territorio della Rete di riserve.  Tante escursioni -sperando nella neve- per scoprire questo mondo speciale con le sue luci più magiche: all'al...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
WINTER LEDRO
Possiamo votare il sito archeologico dell'Isola di Sant'Andrea, Lago di Loppio
(Brentonico, 24 Nov 16) La Società degli Archeologi Medievisti Italiani da quattro anni ha istituito un premio, dedicato alla memoria del fondatore prof. Riccardo Francovich, con il quale si intende conferire un riconoscimento a quella che, ad avviso dei Soci e del pubblico, è da considerarsi la migliore espe...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Foto: archivio fondazione Museo Civico di Rovereto
Foto: archivio fondazione Museo Civico di Rovereto
Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it