Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49     più vecchie>

AVIO [TN] - PALAZZO VENTURI , sabato 26 novmbre
(Avio, 21 Nov 16) Info e programma...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
GIORNATA DELLE AMBRUSCHE [enantio - casetta - ambruscone ]
4 venerdì per scoprire le ricchezze del nostro territorio: la GRAPPA, gli SPUMANTI, il VINO, le BIRRE ARTIGIANALI.
(Green Grill - Info e Sapori, a Grumes (ss 612) di Altavalle, 09 Nov 16) 4 appuntamenti speciali, per conoscere, assaggiare e apprezzare quattro diversi prodotti, frutto del lavoro di sapienti artigiani del gusto, che ci racconteranno il loro lavoro e ci guideranno alla scoperta delle loro creazioni. Con Bruno Pilzer, Alfio Garzetti, Fiorentino Sandri e Stefano Gilmozzi...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
VENERdiGUSTO... al Green Grill
Avio, venerdì 18 novembre ore 20:00, visita guidata e conferenza con Carlo Andrea Postinger
(Brentonico, 04 Nov 16) Serata di approfondimento, per maggiori informazioni CLICCA QUI...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Testimonianze di storia e arte: la Casa del Vicario di Avio
La Rete di Riserve partecipa alla dodicesima edizione di "Fa' la cosa giusta!"
(Grumes, 21 Ott 16) Quest'anno la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio parteciperà a "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Organizzata da Trentino Arcobaleno e Trento Fiere, “Fa’ la Cosa Giusta! Trento” è una mostra mercato che ogni a...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
'Fa' la cosa giusta!' XII edizione
Un corso di formazione per tutti coloro che vogliono fare la propria parte nel migliorare l'offerta di turismo sostenibile nel territorio della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio...
(Grumes, 20 Ott 16) Lunedì 14 novembre a Faver (Altavalle) si svolgerà il primo incontro del corso di formazione "Tutti nella stessa... Rete", un percorso promosso dalla Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio e organizzato dalla Sviluppo Turistico Grumes, rivolto a operatori del tur...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Tutti nella stessa... Rete
Domenica 23 ottobre un trekking guidato tra natura, storia e leggende...
(Grumes, 18 Ott 16) Un trekking naturalistico guidato tra i colori dell'autunno lungo i sentieri della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio. PROGRAMMA: Ritrovo alle ore 8.30 presso il Green Grill - Info e Sapori a Grumes dove si terrà una colazione con tisane alle erbe di montagna dell’Az. A...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
I Colori del Bosco
causa maltempo
(Brentonico, 14 Ott 16) Clicca qui per avere maggiori info...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
SPOSTATA A DOMENICA 30 OTTOBRE L'USCITA AL LAGO DI LOPPIO DI SABATO 15 OTTOBRE
spiazzo rendena
(Tione di Trento, 13 Ott 16) tre giorni dedicati al castagno e ai suoi frutti, in un programma che unisce gastronomia e conoscenza del territorio. si veda locandina allegata....
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
Il 23 ottobre occhi al cielo! Un'occasione per assistere al grande passaggio autunnale
(Pieve di Ledro, 11 Ott 16) Una giornata dedicata a uno dei più spettacolari e affascinanti spettacoli della natura: la migrazione. In compagnia di esperti e appassionati alla scoperta dei misteri e dei protagonisti del grande viaggio che ogni autunno attraversa le nostre montagne. Chi sono questi instancabili viaggiato...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Tempo di migrazione
Lago di Loppio, archeologia. Sabato 15 ottobre ore 9:00 (ritrovo a Nago)
(Brentonico, 06 Ott 16) CLICCA QUI per avere maggiori informazioni...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Scopriamo assieme il Parco Naturale Locale del Monte Baldo: appuntamento di ottobre
Altre notizie: < più recenti  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it