Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50     più vecchie>

Ora passiamo ai fatti
(Pieve di Ledro, 05 Ott 16) A conclusione del processo legato alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), la Rete di Riserve avvierà un confronto puntuale con ognuno degli attori del territorio per trasformare in azioni concrete le proposte e i progetti emersi negli ultimi percorsi partecipati nell’ambit...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile
Mori, Cantina Mori colli Zugna, mercoledì 5 ottobre ore 18:00
(Brentonico, 27 Set 16) CLICCA QUI per info e programma della serata. CLICA QUI per scaricare la scheda azione (da restituire compilata a manuela.francesconi@comune.brentonico.tn.it )...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Carta Europea del Turismo Sostenibile, terzo incontro: le azioni del Piano
Sabato 8 e domenica 30 ottobre - Sarche
(Tione di Trento, 26 Set 16)  free climbing in compagnia di un istruttore e un naturalista per aver modo di imparare a riconoscere, documentare per diventare parte attiva nella conservazione della natura. • Prenotazione obbligatoria. per dettagli si veda locandina ...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
La Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio aderisce al programma di "IT.A.CA"...
(Grumes, 23 Set 16) Per il secondo anno consecutivo il Festival IT.A.CÀ, primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile, approda tra le suggestive montagne e riserve naturali del Trentino. Nato in Emilia Romagna 8 anni fa dall’Associazione YODA, COSPE Onlus, e Nexus E-R, nel 2015 &...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Festival Itaca in Trentino
domenica 25 settembre ore 9.15
(Tione di Trento, 15 Set 16) facile passeggiata di 2 ore circa lungo i suggestivi percorsi neoii dintrponi di Calavino accompganati dalle suggestioni dell’Associazione Musicale Valle dei Laghi. partecipazione libera e gratuita...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
sulle note dell'acqua
Domenica 25 settembre a Grumes la 7^ edizione della "Domenica delle Cittaslow"...
(Grumes, 14 Set 16) Grumes, la più piccola Cittaslow del mondo partecipa alla 7^ edizione della "Domenica delle Cittaslow" che si tiene in tutto il Mondo. Al mattino si terrà una piccola fiera dei prodotti e dell'artigianato locali, a seguire pranzo in piazza a base di polenta gialla e nera conciada, cra...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Cittaslow Sunday a Grumes
Sabato 8 ottobre una pedalata tra i colori autunnali della Rete delle Riserve...
(Grumes, 12 Set 16) Accompagnati da un istruttore specializzato e in sella a una mountain bike elettrica percorreremo i sentieri della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio, tra boschi silenziosi, piccoli borghi e preziose riserve naturali, avvolti dai caldi colori dell'autunno.  Anche il gusto sarà...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Una pedalata bio... diversa
La Sviluppo Turistico Grumes sarà ospite del seminario organizzato nell'ambito della Settimana dell'Economia Solidale...
(Grumes, 08 Set 16) Nell'ambito della Settimana dell’Economia Solidale, che si svolgerà dal 9 al 16 settembre in Trentino, Ecobnb, la community del Turismo Sostenibile, organizza un interessante Educational gratuito sull'accoglienza turistica eco-friendly. Un’intera giornata per approfondire il tema ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Le opportunità del Turismo Sostenibile
Sega di Ala, loc. Maia, astronomia e zoologia. Domenica 18 settembre ore 16:30
(Brentonico, 07 Set 16) Per info e iscrizioni obbligatorie: >CLICCA QUI<...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Scopriamo assieme il Parco Naturale Locale del Monte Baldo: appuntamento di settembre
Una giornata lungo il sentiero botanico naturalistico dell'Alta Val di Cembra in compagnia degli asini...
(Grumes, 07 Set 16) Percorso in compagnia degli asini con sosta all'Agritur Maso Bornie per degustare una colazione sul punto panoramico dell'Alta Valle di Cembra.  Percorrendo il sentiero botanico con spiegazione delle piante e dei fiori, arriveremo alla fattoria Maso Zepp dove ci avvicineremo al mondo della per...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
DIDATTICA A PASSO D'ASINO: TRA NATURA E COLTURA
Altre notizie: < più recenti  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it