Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60     più vecchie>

(22 Gen 16) Ai depliant delle due Reti di riserve Alto e Basso Sarca si aggiungerà presto un nuovo opuscolo comprensivo di tutto il Parco Fluviale, dall'Adamello al Garda. I contenuti saranno sviluppati sulla base dei roll-up del Parco Fluviale (7 pannelli arrotolabili ricchi di informazioni e immagi...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
(22 Gen 16) C'è un modo diverso, fresco e dinamico per far conoscere il fiume, anche e soprattutto ai giovani? L'abbiamo trovato attraverso un progetto di storytelling strutturato con brevi videoclip che entrano nel paesaggio e nella preziosa biodiversità del Parco Fluviale. Il linguaggio audi...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
Sarca-telling: il fiume raccontato dai giovani
(Tione di Trento, 21 Gen 16) Porte parco e acqua, memoria e paesaggio: sono questi gli argomenti sui quali sono stati pensati i tre percorsi tematici del basso Sarca, che vengono estesi ora anche all'alto Sarca. L'obiettivo è quello di avere percorsi pedonali dal Garda alle origini del fiume. Come già fatto per il...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
Nuovi percorsi del PF da valorizzare: in cammino nell'alto Sarca
(Tione di Trento, 21 Gen 16) Un territorio ricco, diversificato, multiforme e dalla forma particolare - come quello che sviluppa intorno alla Sarca - vuole spazio, colore e soprattutto risposte alle curiosità dei visitatori: per questo stiamo progettando una carta speciale, dove accanto alla parte planialtimetrica con i ...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
La nuova carta del Parco Fluviale: ricca, diversa e... sperimentale
(Tione di Trento, 21 Gen 16) Ai depliant delle due Reti di riserve Alto e Basso Sarca si aggiungerà presto un nuovo opuscolo comprensivo di tutto il Parco Fluviale, dall'Adamello al Garda. I contenuti saranno sviluppati sulla base dei roll-up del Parco Fluviale (7 pannelli arrotolabili ricchi di informazioni e immagini s...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
(Tione di Trento, 21 Gen 16) C'è un modo diverso, fresco e dinamico per far conoscere il fiume, anche e soprattutto ai giovani? L'abbiamo trovato attraverso un progetto di storytelling strutturato con brevi videoclip che entrano nel paesaggio e nella preziosa biodiversità del Parco Fluviale. Il linguaggio audiovis...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
Sarca-telling: il fiume raccontato dai giovani
Domenica 24 gennaio, passeggiando a Ledro Land Art
(Pieve di Ledro, 18 Gen 16) Di neve non ce n'è ma i paesaggi sono incantevoli comunque, tutti da fotografare. Nell'incantato scenario di Ledro Land Art, una passeggiata in uno dei più visionari e magici contesti del territorio, dove l'immaginazione interpreta la natura e la creatività traduce in immagini l...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Ciaspolata fotografica
In bici sulla neve... un nuovo modo per godersi l'inverno. 6 e 7 febbraio 2016
(Pieve di Ledro, 15 Gen 16) Edizione numero zero Ledro Fat Bike Festival: 2 giorni per conoscere la fat bike sulle nevi e tra i bellissimi boschi della Valle di Ledro.Tutti gli interessati devono inviare SOLO VIA MAIL a info@equipenatura.it la propria adesione, non vincolante, al festival; così da organizzare l'evento a...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Ledro Fat bike
Brentonico centro culturale, venerdì 22 gennaio ore 20:30.
(Brentonico, 14 Gen 16) Nel corso degli ultimi decenni, il cambiamento climatico è divenuto evidente e pone la necessità di adottare strategie, a livello mondiale, per ridurne gli effetti negativi attraverso azioni di mitigazione ed adattamento. Durante la Conferenza delle Parti dell’ONU di Parigi (COP2...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Fonte: www.meteotrentino.it
Fonte: www.meteotrentino.it
Martedì 26 gennaio, ore 15.00 - S. Giacomo, Hotel San Giacomo
(Brentonico, 11 Gen 16) Una facile passeggiata pomeridiana adatta a tutti, con gli educatori ambientali alla scoperta dello splendido paesaggio invernale del Parco del Baldo. Percorso privo di difficoltà tecniche, della durata di un paio di ore. Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligat...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Passeggiata naturalistica sulla neve con le ciaspole, alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
Altre notizie: < più recenti  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it