Vai alla home di Parks.it
  • trasp
    Percorso Roggia di Calavino (RdR fiume Sarca - basso corso) (foto di Alberto Margoni Vezzano)

Itinerari

979 segnalazioni. Risultati dal n. 521 al n. 540 (ordinamento: Georif. > Itinerario)

   

Pagina dei risultati: < Precedenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     Successive >

Georif. ItinerarioPercorribilità Interesse
 
 Dal bivio per Troncea (1772 m) al Meys (2045 m)
Itinerario n. 14
Partenza: Bivio per Troncea
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
1 h 15 m
 Dal Colle del Beth (2786 m) a Troncea (1915 m) per l'"Angolo" (2435 m)
Itinerario n. 12
Partenza: Colle del Beth
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
2h discesa - 3h salita
 Dal Colle dell'Arcano (2781 m) al Colle del Beth (2786 m)
Itinerario n. 11
Partenza: Colle dell'Arcano
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
40 m
 Dal Meys (2000 m) ai laghi Nero (2560 m) del Fauri (2753 m) e Colle Fauri (2857 m)
Itinerario n. 15
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
 
 Dal Meys (2000 m) al Col Clapis (2851 m)
Itinerario n. 16
Partenza: Meys
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
3 h
 Dal Monte Morifreddo (2767 m) al Colle dell'Arcano (2784 m)
Itinerario n. 10
Partenza: Monte Morifreddo
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
1 h
Dal Passo del Grostè a Terres - Val di NonDal Passo del Grostè a Terres - Val di Non
Partenza: Passo del Grostè
(PR Adamello Brenta)
A piedi A piedi
E - Escursionistico
 
Elevato interesse: panorama 
Dal Passo del Tonale al Rifugio MandroneDal Passo del Tonale al Rifugio Mandrone
Partenza: Passo del Tonale
(PR Adamello Brenta)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: panorama 
 Dal Passo San Marco: Via Priula di Mezzoldo, Val Mora
Segnavia CAI interessati: 110 - 114
(PR Orobie Bergamasche)
A piedi A piedi
 
 Dal Ponte di Laval (1668 m) al Ponte Das Itreit (1616 m) sul versante orografico sinistro
Itinerario n. 22
Partenza: Ponte di Laval
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
20 m
Dal prato della fame a CampioneDal prato della fame a Campione
(PR Alto Garda bresciano)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: panorama Elevato interesse: fotografia 
 Dal Rifugio Canali Treviso al Campigol d'Oltro
(PR Paneveggio - Pale San Martino)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
Dal Rifugio del Mandrone a Carisolo - Val GenovaDal Rifugio del Mandrone a Carisolo - Val Genova
Partenza: Rifugio Mandrone
(PR Adamello Brenta)
A piedi A piedi
7 h (3,30 - 4 h con bus navetta Val Genova)
Elevato interesse: panorama 
Dal Rifugio Potzmauer a Malga CornoDal Rifugio Potzmauer a Malga Corno
Partenza: Rifugio Potzmauer
2 tappa di: Trekking degli Antichi Laghi
(RdR Alta Val di Cembra - Avisio)
A piedi A piedi
4.15 h (senza soste)
Dal Tonale a Ponte di LegnoDal Tonale a Ponte di Legno
Sulle tracce dell'antica strada
Partenza: Tonale
(PR Adamello lombardo)
A piedi A piedi
Facile. Occorre un po' di attenzione per evitare d...
2.15 ore
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
Dal Vallone dell&#39;Inferno alla piazza della BasilicaDal Vallone dell'Inferno alla piazza della Basilica
(RR Sacro Monte Varallo)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: storia 
 Dall'Alpe del Meys (2045 m) a Fournet (1850 m) attraverso l'Alpe del Roccias (2103 m)
Itinerario n. 19
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
1 h 30 m
Dall&#39;Alpe Devero a Crampiolo attraverso il VallaroDall'Alpe Devero a Crampiolo attraverso il Vallaro
Partenza: Piana di Devero
(PR Alpe Veglia e Alpe Devero)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
 Dalla Borgata Troncea (1915 m) ai Forni di San Martino (2320 m)
Itinerario n. 7
Partenza: Borgata Troncea
(PR Val Troncea)
A piedi A piedi
T - Turistico
1 h 30 m
 Deserto dei certosini
Partenza: Località Adret, San Giorio di Susa (TO)
(PR Orsiera Rocciavrè)
A piedi A piedi
T - Turistico
3 h

Pagina dei risultati: < Precedenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     Successive >

sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it