Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

(Feltre, 13 Apr 17) L'Ente Parco ha pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla gara per la fornitura di un gruppo elettrogeno di 25 kw da installare presso l'area di Pian Falcina (Comune di Sospirolo). L'avviso è rivolto esclusivamente a ditte abilitate sul MePA nel band...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso manifestazione di interesse per acquisto gruppo elettrogeno
Escursioni e non solo... dall'8 al 30 Aprile 2017
(Feltre, 06 Apr 17) Con la primavera riprendono le escursioni guidate nel Parco, curate dalle guide della cooperativa Mazarol.Questo il calendario delle iniziative di aprile.Sabato 08 aprilePLENILUNIO ALL'ANTICA TORRE escursione notturna con la Luna pienaUn percorso tra Aune e Col dei Mich, ai piedi delle Vette Feltrin...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Aprile nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
In compagnia dell'Om Selvarech, pecore e galline
(Feltre, 05 Apr 17) Giovedì 13 aprile, alle ore 15.00, al museo etnografico di Seravella, le operatrici didattiche propongono l'evento primaverile: €œAl museo con l'Om Salvarech, pecore e galline€. Sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta dei riti e delle tradizioni della Primavera e del periodo pa...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Primavera al Museo
(Feltre, 29 Mar 17) L'Ente Parco ha pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla gara per la concessione in gestione dell’area e delle strutture site in Pian Falcina (Comune di Sospirolo) che scadrà il prossimo 5 aprile....
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Gara per la gestione dell'area e delle strutture turistiche di Pian Falcina
Serata divulgativa con Graziano Danelin
(Feltre, 27 Mar 17) Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e' una delle aree inserite nel Patrimonio Unesco dell'Umanita'. Venerdi' 7 Aprile Graziano Danelin, Direttore del Parco, presenta al pubblico le bellezze di quest'area protetta, istituita nel 1996 ed estesa su quasi 37.000 ettari. Un Parco caratterizzato d...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Territorio patrimonio dell'Umanità
Escursione "culturalgastronomica" in Val Canzoi
(Feltre, 23 Mar 17) Le guide della cooperativa Mazarol propongono, per domenica 2 aprile, un'escursione "culturalgastronomica" dedicata alla scoperta dei segreti e delle virtù delle erbe spontanee. Una facile passeggiata in Val Canzoi, all'interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, in compagnia del Naturo...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Segreti e virtù delle erbe spontanee
Cena di viaggio all'Antica Torre
(Feltre, 20 Mar 17) Proseguono gli appuntamenti con le "cene di viaggio" al ristorante Antica Torre, a Col dei Mich (Sovramonte (BL). Sabato 25 marzo Giacomo e Glorija racconteranno il loro viaggio nella catena dei Carpazi, dalla Polonia alla Bulgaria, nella primavera del 2016. L'aspetto piu' interessante della loro e...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Altripiani. Viaggio nei Carpazi
World Water Day 2017
(Feltre, 15 Mar 17) L'associazione SOS Anfibi e la coop. Mazarol organizzano, martedi' 21 marzo, una serata informativa sugli Anfibi, in occasione della Giornata Mondiale ONU sull'Acqua, World Water Day 2017. Nel corso dell'incontro si parlera' dell'importanza degli Anfibi come bioindicatori e verranno presentate le a...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Rospi e rane, acque e strade
Falciare ancora sul monte Grave? Tra nuovi scenari e possibili incentivi
(Feltre, 08 Mar 17) La comunità di Arson e Lasen organizza, per giovedì 9 marzo, una serata dedicata al futuro dei prati, dal titolo: "Falciare ancora sul monte Grave? Tra nuovi scenari e possibili incentivi". Questo il programma degli interventi: Gianni Poloniato. La sperimentazione e gli interventi su...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il futuro dei nostri prati
Presentazione del volume
(Feltre, 02 Mar 17) Francesco Mezzavilla, Francesco Scarton e Mauro Bon sono i tre autori del volume "Gli Uccelli del Veneto". Il libro, pubblicato dall'editore Danilo Zanetti di Montebelluna, riassume in 440 pagine le piu' recenti conoscenze sulla biologia, distribuzione ed abbondanza di 224 specie di uccelli tra le ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Gli Uccelli del Veneto. Biologia, distribuzione e abbondanza
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it