Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

(Vogogna, 12 Lug 22) Domenica 17 luglio è organizzata un'escursione a Capraga nell'ambito del progetto InTerraced. Il percorso proposto ha inizio dalla frazione Colloro, sale alla località S. Bernardo, e di qui compie un anello tra i nuclei d'alpeggio di Capraga. Attorno agli alpeggi alti di Premosello si...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Escursione gratuita a Capraga domenica 17 luglio
In occasione del rinnovo dell’Accordo di Programma previsto per l'autunno, il Parco invita tutta la cittadinanza a esprimere suggerimenti e opinioni
(Tione di Trento, 11 Lug 22) Oggi la sostenibilità e la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali sono valori trasversali, riconosciuti da giovani e meno giovani, ma se tornate con la mente a dieci anni fa, avrete forse l’evidenza di quanto il Parco Fluviale abbia anticipato i tempi. Nato dalla spinta pr...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Le tre serate in programma
Le tre serate in programma
(07 Lug 22) Con il decreto n. 732 del 04-07-2022, “Disciplina della raccolta di specie vegetali spontanee nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio – settore lombardo – stagioni estive 2022-2023” è stata nuovamente approvata la regolamentazione della raccolta delle spec...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Disciplina della raccolta di specie vegetali spontanee – estate 2022-2023
(Primiero San Martino di Castrozza, 04 Lug 22) L'estate è la stagione che permette di vivere da vicino gli straordinari contesti dell'area protetta E anche quest’anno vi aspetta un ricco calendario di attività che vi permetterà di scoprire e vivere il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Come ogni estate ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Estate 2022: IL PARCO IN TASCA con tutte le attività
Non solo un trekking inusuale per persone vedenti e non vedenti. La Special Week è stata un modo per parlare di inclusione, turismo sostenibile, paradigmi di vita diversi dall'ordinario, grandi vittorie personali e collettive.
(Tione di Trento, 30 Giu 22) L’idea di percorrere in modo 'speciale' il Cammino San Vili nasce da un confronto tra la cooperativa sociale AbilNova, che lavora nel campo della disabilità visiva e uditiva, e Natourism, che si occupa dello sviluppo turistico del San Vili per conto del Parco Fluviale della Sarca. Una ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
L'arrivo a Trento
L'arrivo a Trento
Tante facili escursioni gratuite per conoscere il Parco Fluviale Sarca e le sue magnifiche riserve naturali
(Tione di Trento, 30 Giu 22) Da domenica 24 aprile a domenica 2 ottobre. Dalla primavera all'autunno. Sono ben 26 le escursioni guidate nei territori dell'Alto, Medio e Basso corso della Sarca, alla scoperta delle tante riserve naturali e dei percorsi di visita che costituiscono il ricco palinsesto tematico del Parco Fluviale S...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Cammina con Esploraparco!
Un progetto di citizen science per studiare le farfalle del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e delle Alpi Orientali
(Feltre, 29 Giu 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova hanno avviato il progetto Neptis: una ricerca per aumentare le attuali conoscenze sulla distribuzione, ecologia e stato di conservazione delle farfalle (Lepidotteri Papilionoidei) che vivono nel Parc...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Progetto Neptis: studia con noi le farfalle!
Un progetto in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e le 10 biblioteche del Parco Fluviale Sarca
(Tione di Trento, 29 Giu 22) Una rassegna bibliografica itinerante nei paesi adagiati sulle sponde della Sarca, presso le biblioteche comunali in orari consueti di apertura. L'esposizione vuole andare incontro e soddisfare le curiosità di grandi e piccini sui temi legati all'acqua e al fiume, con sezioni d...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Sarca: 77 Km di vita che scorre
(28 Giu 22) Con la prima settimana di luglio avranno inizio le attività estive nell’area lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio. Al nuovo programma di escursioni sul territorio, che partirà da martedì 5 luglio con un’escursione nella bresciana Valle di Viso ed alla quale ...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
foto di Micaela Bonetti
foto di Micaela Bonetti
PROGETTO RigenerAzione
(Villa Santina, 27 Giu 22) L’Associazione Culturale Luigi Candoni, in collaborazione con il Comune di Raveo, con il Comune di Villa Santina e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza l’ATELIER D’ARTE FOTOGRAFICA “UOMO E AMBIENTE” tenuto dal fotografo professionista ...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it