Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(28 Giu 22) Con la prima settimana di luglio avranno inizio le attività estive nell’area lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio. Al nuovo programma di escursioni sul territorio, che partirà da martedì 5 luglio con un’escursione nella bresciana Valle di Viso ed alla quale ...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
foto di Micaela Bonetti
foto di Micaela Bonetti
PROGETTO RigenerAzione
(Villa Santina, 27 Giu 22) L’Associazione Culturale Luigi Candoni, in collaborazione con il Comune di Raveo, con il Comune di Villa Santina e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza l’ATELIER D’ARTE FOTOGRAFICA “UOMO E AMBIENTE” tenuto dal fotografo professionista ...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
(23 Giu 22) Una passione comune, quella di Levissima e del Parco Nazionale dello Stelvio, per il territorio e per la natura unica che esso ospita. È per questo che il celebre marchio di proprietà di Sanpellegrino s.p.a. ha aderito al bando pubblico del Parco relativo alla ricerca di sponsoriz...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Levissima e Parco Nazionale dello Stelvio: educhiamo insieme alla natura del parco
(23 Giu 22) Fine settimana lungo all’insegna di Enjoy Stelvio Valtellina. Ritorna anche nel Parco Nazionale dello Stelvio l’iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato delle principali salite ai passi alpini e a zone di grande rilievo paesaggistico e ambientale. Strada libera, dunq...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Enjoy riparte!
(Vogogna, 22 Giu 22) Si comunica che stante la grave situazione siccitosa e al fine salvaguardare la fauna ittica dei corsi d'acqua del Parco l'attività di pesca è sospesa fino a che la portata d’acqua non tornerà a livelli di normalità....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Emergenza siccità. La pesca nel Parco è sospesa
(Rezzo, 22 Giu 22) Sono aperte fino al 31 luglio le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti per le figure professionali di “ADDETTO PICCOLE COSTRUZIONI EDILI E MANUTENZIONE TERRITORI AGRICOLI”  e di “ TECNICO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TERRITORIALI E DELLE PRODUZIONI TIPICHE”, n...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
Aperte le iscrizioni a due corsi professionali gratuiti per la manutenzione dei territori agricoli e la valorizzazione dei prodotti territoriali
Inizia a Cosio d'Arroscia l'avventura di ''Sciacarée''
(Rezzo, 22 Giu 22) Inizia sabato 25 e domenica 26 giugno a Cosio d’Arroscia l’avventura di Sciacarée, il Festival dell’Outdoor nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri organizzato da AgenziainLiguria in collaborazione con Federico Crespi & Associati. Sin dal primo week-end un ricco ...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
25-26 giugno Festival dell'Outdoor nel Parco Alpi Liguri
(Vogogna, 22 Giu 22)   12 domeniche organizzate insieme alle comunità partecipanti al progetto Comuniterràe, una lunga carrellata di appuntamenti, da luglio ad ottobre, alla scoperta delle Terre di Mezzo del Parco Nazionale della Val Grande. Anche quest’anno Comuniterràe propone dunque ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Comunitour 2022: dal 3 luglio al 30 ottobre 12 nuove passeggiate comunitarie con gli abitanti delle Terre di Mezzo della Val Grande
A 10 anni dalla nascita del Parco, il Forum Territoriale del Parco Fluviale Sarca apre le sue porte e vi invita alla serata online di apertura del percorso partecipativo verso il nuovo Accordo di programma
(Tione di Trento, 21 Giu 22) Il percorso di coinvolgimento dei cittadini verterà principalmente su tematiche di ampio respiro, di visione e obiettivi generali del Parco Fluviale rispetto alle tematiche di conservazione, valorizzazione e promozione. Lo scopo principale è quello di fornire agli organi istituzionali ...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La tua opinione sul Parco Fluviale Sarca ci interessa!
nel Parco Intercomunale delle Colline Carniche
(Villa Santina, 20 Giu 22) Presso la Sala del Centro Sociale di ENEMONZO, per l'occasione di "A TUTTO PARCO 2022", consegna di 8 Defibrillatori portatili ai Rifugi "PELLARINI", "CHIAMPIZZUULON", "GIAF", "DE GASPERI", "DI BRAZZÀ", "FABIANI" e "CASERA PRAMOSIO", iniziativa realizzata grazie a BANCA PRIMACASSA, FRIULOVEST...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Progetto 'Comunità e Montagna in Sicurezza'
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it