Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63     più vecchie>

Dal 2 al 6 agosto nelle Aree protette delle Alpi Marittime
(Valdieri, 15 Lug 16) Dal 2 al 6 agosto, cinque rifugi delle Aree protette delle Alpi Marittime e i loro grandiosi scenari naturali saranno il palcoscenico del nuovo spettacolo teatrale Omabelle (dal francese O ma belle) dedicato al lupo. La rappresentazione “transumante” presso le strutture in quota dell...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Omabelle: spettacolo teatrale transumante nei rifugi
Un locale in cui fare la spesa e gustare i prodotti del territorio
(Valdieri, 15 Lug 16) Giovedì 14 luglio ad Aisone è stata inaugurata la Taverna delle Grotte: negozio di commestibili e di generi vari con bar annesso. La partecipazione molto numerosa di residenti del paese e di quelli vicini è stata la testimonianza di quanto sia importante il servizio svolto da...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Inaugurata la Taverna delle grotte ad Aisone
(Vogogna, 14 Lug 16) Torna l’appuntamento con I Sentieri del Gusto, rassegna organizzata dal Parco Nazionale Val Grande per rendere omaggio alla cultura enogastronomica locale, offrendo al tempo stesso lo spunto per compiere escursioni,ammirando magnifici paesaggi, o visitare le pittoresche località di una ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Le Donne del Parco con il presidende Massimo Bocci e il sindaco Davide Carigi, i rappresentanti del Mulino San Giorgio, Marilena Panziera e Cristina Movalli
Le Donne del Parco con il presidende Massimo Bocci e il sindaco Davide Carigi, i rappresentanti del Mulino San Giorgio, Marilena Panziera e Cristina Movalli
Domani la presentazione poi due giorni di escursioni e performance artistiche
(Valdieri, 14 Lug 16) Inizia domani 15 luglio il lungo week-end del Festival “Torino e le Alpi” 2016, promosso dalla Compagnia di San Paolo. La manifestazione, alla sua terza edizione, propone un calendario di oltre 100 appuntamenti nel capoluogo piemontesi e nelle vallate. Il programma del Festival coinv...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Le Marittime Irraggiungibili: il viaggio a 360° comincia venerdì 15 luglio
(Vogogna, 12 Lug 16) Si comunica che, a causa di problemi tecnici alla linea telefonica, per contattare gli uffici di Vogogna del Corpo Forestale delle Stato-Coordinamento Territoriale per l’Ambiente in alternativa al numero 0324 878802 è attivo anche il numero 338 5031912 fino ad ulteriore comunicazione....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
(Torino, 11 Lug 16) Sabato 16 luglio alle 16 nella Sala Polivalente di Ronco Canavese si terrà la premiazione dei vincitori dell’undicesima edizione del concorso “Fotografare il Parco” organizzato dai parchi nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaboraz...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
'Aspettando Malescorto', Commemorazione eccidi di Portaiola e Finero, festa di Piaggia
(Vogogna, 08 Lug 16) Ecco gli appuntamenti del fine settimana organizzati o patrocinati dal Parco. Oggi venerdì 8 luglio si tiene all’Acquamondo di Cossogno il primo dei due appuntamenti con “Aspettando Malescorto”, proiezione dei cortometraggi della passata edizione di "Malescorto", festival i...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Appuntamenti del fine settimana
(Vogogna, 01 Lug 16) L'ente parco e il Comune di Premosello Chiovenda comunicano che fino al 16 luglio è allestita presso il Centro Visita Casa Fontana Rossi la mostra "La mia Val Grande" di Giancarlo Parazzoli. Presso il Centro Visita è disponibile materiale promozionale sul Parco Nazionale Val Gran...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Mostra fotografica 'La mia Val Grande' al Centro Visita di Premosello
Con il micologo Oppicelli il 30/6 a Chiusa e il 21/7 a Entracque
(Valdieri, 30 Giu 16) Giovedì 30 giugno, inaugura la rassegna I giovedì del Parco un incontro con il micologo Nicolò Oppicelli dedicato a Funghi e Tartufi delle Valli Cuneesi. Informazioni su come riconoscere i funghi, sulla loro importanza ecologica, dove osservarli e raccoglierli... Una conferenz...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Funghi e Tartufi delle Valli Cuneesi
Sabato 2 e domenica 3 luglio poesia tra gli alberi e gli alpeggi, musica e animazioni
(Valdieri, 30 Giu 16) Sabato 2 e domenica 3 luglio: due giorni tra boschi e alpeggi con la Festa dei margari. Protagonista di questa edizione della manifestazione è Tiziano Fratus, curatore della rubrica Cercatori di alberi su La Stampa e autore di numerosi libri dedicati alle piante. Lo scrittore, sabato 2 lugli...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Faggeta Palanfre (R.Malacrida)
Faggeta Palanfre (R.Malacrida)
Altre notizie: < più recenti  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it