Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68     più vecchie>

(Torino, 18 Feb 16) Testo integrale dell'Avviso Allegato 1 - Stralcio capitolato speciale di appalto Allegato 2 - Dichiarazione sostitutiva requisiti Ai fini della presentazione della candidatura si richiede di inviare la documentazione sopraindicata via posta certificata all’indirizzo parcogranparadiso@pe...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Cinque giganti delle Marittime nella lista degli Alberi monumentali d'Italia
(Valdieri, 17 Feb 16) Il Parco delle Alpi Marittime è famoso soprattutto per le sue montagne, i laghi, i pascoli in quota. Una componente del paesaggio in apparenza meno significativa è quella delle piante di alto fusto. Eppure anch'essa presenta elementi di grade pregio. Interi boschi, come quelli della Va...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Olmo della Val Grande (Foto C.Caballo)
Olmo della Val Grande (Foto C.Caballo)
(Vogogna, 15 Feb 16) Venerdì 19 febbraio torna "M’illumino di meno", la campagna sul risparmio energetico ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Il Parco Nazionale Val Grande, il CEA Acquamondo, la Cooperativa Valgrande e il Comune di Cossogno, con la collaborazione dell'associazione Le Ru&eacut...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
M'illumino di meno e Ri-Montagne, due appuntamenti per venerdì 19 febbraio
Seminario di studio
(Vogogna, 15 Feb 16) La legge n. 221 del 28 dicembre 2015 contiene misure in materia di tutela della natura e sviluppo sostenibile, valutazioni ambientali, energia, acquisti verdi, gestione dei rifiuti e bonifiche, difesa del suolo e risorse idriche. È il cosi detto “Collegato ambientale” che apre sce...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Collegato ambientale: novità, strumenti ed opportunità per il rilancio del Verbano Cusio Ossola
(Vogogna, 09 Feb 16) Paolo Rindi, 19 anni, di Varese, è disperso nel Parco Nazionale Val Grande dal 1° febbraio. Il ragazzo era partito da solo due settimane fa per un'escursione e sarebbe dovuto rientrare il 2 febbraio: si era dato appuntamento con la mamma a Cicogna ma non si è presentato. La si...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Paolo Rindi
Paolo Rindi
Le Alpi Marittime raccontate da quattro giovani artisti
(Valdieri, 08 Feb 16) Sabato 13 febbraio, alle 16.30, si inaugura la mostra Invisibilmente visibile. Dopo Sant'Anna di Valdieri e Cuneo l'esposizione itinerante, arricchita nel frattempo di nuovi contenuti e materiali, approda a Entracque, nei locali del Centro visita Uomini e Lupi.Invisibilmente visibile raccoglie le op...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Invisibilmente visibile
(Torino, 08 Feb 16) Venerdì 12 febbraio alla BIT di Milano, nell'ambito dell'evento "Italia si fa verde", il Presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, Italo Cerise, ritirerà l'Oscar dell'ecoturismo, premio riconosciuto alle migliori pratiche fra le strutture ricettive di Legambiente Turismo e del ...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Domenica 14 febbraio San Valentino con l'Orso di Segale
(Valdieri, 04 Feb 16) L'edizione 2016 del Carnevale alpino di Valdieri coincide con il giorno della festa di San Valentino. Chissà se il temibile orso di paglia di segale, protagonista indiscusso della manifestazione folcloristica, troverà una compagna capace da calmarne i bollenti spiriti? Lo scopriremo do...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Carnevale alpino di Valdieri una festa tradizionale e autentica
Venerdì 12 febbraio al 'Too short to Wait – Anteprima Spazio Piemonte'
(Vogogna, 02 Feb 16) Il documentario "Val Grande. Terre di mezzo" realizzato da Marco Tessaro per il Parco Nazionale Val Grande, dopo essere stato selezionato per la 10 edizione dell'Orobie Film Festival, la prossima settimana sarà proiettato anche a Torino al "Too short to Wait – Anteprima Spazio...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il paese di Caprezzo
Il paese di Caprezzo
A Vogogna e a Cicogna
(Vogogna, 29 Gen 16) Domani, sabato 30 gennaio, dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna si terrà un convegno sui Cambiamenti Climatici. La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola (SSNVCO) organizza l’annuale incontro dedicato a tematiche ambientali. Il tema ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Due appuntamenti per il fine settimana
Altre notizie: < più recenti  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it