Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>

(Varazze, 15 Mag 24) Domani giovedì 16 maggio 2024 gli uffici di Varazze saranno chiusi per esigenze di servizio ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Avviso chiusura straordinaria uffici
Dal 21 al 23 Giugno 2024, Quartiere Fieristico di Gravina in Puglia (BA)
(Gravina in Puglia, 15 Mag 24) La rassegna Biodiversa nasce su iniziativa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia in occasione dei 20 anni dalla sua istituzione (10 marzo 2004) e mira a diventare un appuntamento fisso e consolidato per tutte le aree protette d’Italia, con l’obiettivo di promuovere le risorse dei pa...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Progetto Gens
(Jenne, 15 Mag 24) Con il progetto “Ossigeno”, la Regione Lazio, punta al raggiungimento di importanti obiettivi quali: contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità. Gli alberi, rappresentano uno strumento fondamentale per la conservazione della b...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Ossigeno - piantare alberi per contrastare il cambiamento climatico
(Rocca di Mezzo, 14 Mag 24) Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino DISPOSIZIONE N. 3  DEL  14 Maggio 2024 Oggetto: divieto di accesso all’”Area Specifica di Tutela del camoscio appenninico”   IL DIRETTORE VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 635 del 08.10.2012 con la quale veniv...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Divieto di accesso all'Area Specifica di Tutela del camoscio appenninico DISPOSIZIONE N. 3 DEL 14 Maggio 2024
(Castelnuovo di Garfagnana, 13 Mag 24) "Il futuro delle Alpi Apuane va deciso sul territorio con tutti i soggetti in campo. Si al dialogo, no alle provocazioni" Così il Presidente del Parco Andrea Tagliasacchi all’incontro “Salvare le Apuane e il lavoro Apuano” organizzato da Salviamo le Apuane che si è...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il futuro delle Alpi Apuane va deciso sul territorio con tutti i soggetti in campo
(Pettorano sul Gizio, 13 Mag 24) Domenica 19 maggio 2024 alle ore 9:30, nell'ambito della Campagna Nazionale #faibiodiversità, vi porteremo alla scoperta de "Il Fantastico mondo delle Orchidee spontanee" e del "Gambero di Fiume" nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio di Pettorano Sul Gizio (AQ) accomp...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
Alla scoperta delle Orchidee Spontanee e del Gambero di Fiume
Alla scoperta delle Orchidee Spontanee e del Gambero di Fiume
Giovedì 16 maggio con CamminaParchi
(13 Mag 24) Nell’ora più bella, quella del tramonto, percorreremo una parte dell'antica via di Linari e il nuovo Sentiero d'Arte, tra installazioni e suggestivi filari di vigneti Partendo dal Borgo Storico di Torrechiara, dopo aver ammirato lo splendido Castello percorreremo il nuovo Sentiero d'Ar...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Escursione serale - Foto di B. Mazzieri
Escursione serale - Foto di B. Mazzieri
Visita naturalistica nella Riserva dei Ghirardi
(13 Mag 24) Alla scoperta dei nostri più importanti benefattori: api, bombi, farfalle... ma lo sapete che anche tantissimi coleotteri, mosche, cimici e persino formiche trasportano polline da un fiore all'altro, permettendo la formazione dei frutti, compresi quelli che mangiamo? Scopriamo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli insetti impollinatori
Gli insetti impollinatori
Attività per famiglie e degustazioni per adulti domenica 19 maggio
(13 Mag 24) Anche quest'anno ritorna la rassegna regionale Fattorie Aperte in cui fattorie, aziende agricole e musei rurali della nostra regione, apriranno le loro porte al pubblico per vivere un'esperienza unica. I Parchi del Ducato in collaborazione con il Comune di Lugagnano Val d'Arda o...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Dal suolo al vino
Dal suolo al vino
Laboratorio di riciclo per famiglie domenica 19 maggio
(13 Mag 24) Con materiali di riciclo e naturali, genitori e bambini portanno realizzare il ciclo della vita della farfalla. Uovo, bruco, crisalide e farfalla diventeranno piccole e colorate sculture da conservare in una scatolina decorata. Partecipanti: massimo 10 bambini di età 4-10 anni accompagnati. ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Da bruco a farfalla
Da bruco a farfalla
Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it