Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

(Sassalbo, 22 Gen 24) Si tratta di n. 3 proprietà demaniali (foreste Ozola-Abetina Reale, Val Cedra e Val Parma), n. 1 foresta provinciale (Prato Spilla) e n. 1 foresta di proprietà di ENEL (Lagastrello) in gestione al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano; n. 3 proprietà demaniali in g...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
ECCO DOVE SI TROVANO LE 37 FORESTE CERTIFICATE
Sulla soffice neve del medio Appennino sabato 27 gennaio
(22 Gen 24) Con le ciaspole ai piedi andremo a scoprire le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormiente, le cime e i sentieri innevati. Ai principianti verranno fornite le prime nozioni per l'utilizzo di ciaspole e bastoncini. Dal Centro Faunistico del Monte Fuso, lontan...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
(Sassalbo, 20 Gen 24) Sono ben 30 i proprietari e gestori di foreste aderenti al Gruppo di Certificazione “Appennino Tosco-Emiliano” che ieri, venerdì 19 gennaio 2024 hanno ottenuto i Certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile dei Servizi Ecosistemici presso la sede del Parco nazionale ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
FORESTE, CERTIFICATI OLTRE 26.000 ETTARI IN APPENNINO PER GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE E SERVIZI ECOSISTEMICI
(Sassalbo, 20 Gen 24) Si tratta di n. 3 proprietà demaniali (foreste Ozola-Abetina Reale, Val Cedra e Val Parma), n. 1 foresta provinciale (Prato Spilla) e n. 1 foresta di proprietà di ENEL (Lagastrello) in gestione al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano; n. 3 proprietà demaniali in g...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
ECCO DOVE SI TROVANO LE 37 FORESTE CERTIFICATE
(Sassalbo, 20 Gen 24) Sono ben 30 i proprietari e gestori di foreste aderenti al Gruppo di Certificazione “Appennino Tosco-Emiliano” che ieri, venerdì 19 gennaio 2024 hanno ottenuto i Certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile dei Servizi Ecosistemici presso la sede del Parco nazionale ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foreste, certificati oltre 26.000 ettari in Appennino per Gestione forestale sostenibile e Servizi ecosistemici
(19 Gen 24) Sono sette le aree nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna che compongono il sito naturale "Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell'Appennino Settentrionale”, ufficialmente riconosciute come valore universale per le loro caratteristiche di unicità e rappresentativit&a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
I Gessi dell'Emilia Romagna riconosciuti Patrimonio Unesco!
(Sassalbo, 18 Gen 24) Si discute di green community, con i piani di sviluppo sostenibile messi in atto a livello locale da piccole comunità con una serie di obiettivi, e di servizi ecosistemici, cioè dei valori che generano le foreste (dallo stoccaggio di carbonio alla tutela dei suoli, dagli habitat ai val...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A Sassalbo venerdì 19 per discutere di Green community e servizi ecosistemici
(Sassalbo, 18 Gen 24) Si discute di green community, con i piani di sviluppo sostenibile messi in atto a livello locale da piccole comunità con una serie di obiettivi, e di servizi ecosistemici, cioè dei valori che generano le foreste (dallo stoccaggio di carbonio alla tutela dei suoli, dagli habitat ai...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A Sassalbo venerdì 19 per discutere di Green community e servizi ecosistemici
Risanamento conservativo e rifunzionalizzazione
(17 Gen 24) Sono iniziati i lavori di risanamento conservativo e rifunzionalizzazione dell’edificio "borgo della pulce" alla Corte di Giarola nel Parco del Taro (Collecchio, PR), di proprietà dell’Ente Parchi del Ducato. L’intervento riguarda gli spazi al primo piano, dove tempo fa r...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
I lavori sull'edificio
I lavori sull'edificio
Nel Parco dei Cento Laghi domenica 14 gennaio
(09 Gen 24) Le ciaspole sono strumenti eccezionali che consentono di muoversi sulla neve, scoprendo da vicino gli ambienti naturali che il nostro territorio offre, avendo la possibilità di osservare particolari che spesso sfuggono: le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormie...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspole freeride - Foto di g. Bonardi
Ciaspole freeride - Foto di g. Bonardi
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it