Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Il 13 ottobre a Bologna, nella sede della Regione, un evento per celebrare questo importante riconoscimento
(Sassalbo, 10 Ott 23) La Regione Emilia-Romagna ha centrato uno straordinario obiettivo: l’iscrizione nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco del Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale. Un sito seriale composto...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Carsismo e grotte nelle evaporiti nell'Appennino Settentrionale Patrimonio mondiale Unesco: uno straordinario valore per l'Emilia-Romagna e per l'Italia
Ecco i vincitori del mondiale del fungo
(Sassalbo, 09 Ott 23) Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo di vivere il bosco. Va in rassegna la nona edizione del Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi, dove la sfida era a chi “rispettava di più il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cerreto, dall'Italia e dal mondo nel segno della custodia del bosco.
Trekking e yoga nel Piacenziano sabato 14 ottobre
(09 Ott 23) Un'escursione fra vigneti e calanchi, ammirando il castello di Vigoleno in lontananza, la splendida Pietra Nera e poi adeguata conclusione con una pratica di yoga. Andremo su un crinale da cui godremo un'ottima vista sulla Val Stirone e sulla Valle Ongina, al confine tra le province d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Borgo di Vigoleno
Borgo di Vigoleno
Domenica 15 ottobre nel Parco dei Cento Laghi
(09 Ott 23) Colori che guardano in cielo...mentre gli occhi ammirano il foliage dal balcone naturale del Parco Un itinerario nel cuore della piccola e incontaminata Val Bratica ci regalerà la magia dei colori autunnali. Saliremo dall'abitato di Casarola quota 1004 m. s.l.m. seguendo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Navert
Monte Navert
Domenica 15 ottobre nella Riserva della Parma Morta
(09 Ott 23) Domenica 15 ottobre alle ore 15,30 il terzo appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" presso la Riserva Parma Morta per esplorare e documentare in un modo speciale il mondo delle piante che caratterizzano questa preziosa area di pianura. L'iniziativa ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
L’erbario d’autunno
L’erbario d’autunno
Laboratorio per bambini dal MuMAB domenica 15 ottobre
(08 Ott 23) Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e disegnando sul loro taccuino l'albero secondo il metodo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli alberi di Bruno Munari
Gli alberi di Bruno Munari
A Cerreto Laghi al via il Mondiale con meeting sabato 7
(Sassalbo, 04 Ott 23) Oltre 300 squadre, un migliaio di persone coinvolte. Al via a Cerreto Laghi, sabato 7 e domenica 8 ottobre. La sfida quest’anno sarà diversa: da chi raccoglie più funghi, a chi rispetta di più il bosco.  Primo appuntamento sabato, alle ore 17, presso Park Hotel con l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“La nostra vita grazie ai funghi”, parola di micologo.
Domenica 8 Camminaparchi al Parco Stirone-Piacenziano
(Collecchio, 04 Ott 23) Domenica 8 Ottobre 2023 Sperimentazione pratica per il riconoscimento degli animali e delle loro tracce con utilizzo di lenti, schede didattiche e manuali. Piccole raccolte di materiali per apprendere come custodire i reperti. Una coinvolgente escursione per bambini dai 6 ai 10 anni, accompanati...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il giovane naturalista: biowatching per bimbi
Domenica 8 Ottobre laboratorio gratuito per ragazzi
(Collecchio, 04 Ott 23) Domenica 8 Ottobre 2023 dalle 15:30 alle 17:00 Passeggiando in un bosco o in una radura anche qui, nel Parco Boschi di Carrega, molti di noi si sono imbattuti in quegli strani esseri viventi che non sono né vegetali, né animali ma che appartengono ad un regno tutto loro: i funghi. "...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lo straordinario mondo dei funghi al Parco Boschi di Carrega
Domenica 8 Ottobre laboratorio creativo gratuito per ragazzi
(Collecchio, 04 Ott 23) Domenica 8 Ottobre 2023 dalle 10:00 alle 11:30 Una passeggiata per osservare le bellezze naturalistiche della Riserva Parma Morta e per ri-scoprire la creatività in ognuno di noi. Ogni partecipante raccoglierà elementi naturali durante la camminata, foglie, rami etc che a...
Area Protetta: PR Boschi Carrega  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Coloriamo la Parma Morta!
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it