Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

Scadenza 17 gennaio 2023
(Assergi, 17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
Avviso pubblico
(Jenne, 15 Nov 22) PROROGA SCADENZA TERMINI BANDO CONCESSIONE COMODATO D’USO 32 RECINZIONI ELETTRIFICATE APPROVATO E PUBBLICATO CON DETERMINA A00242 DEL 08/09/2022 PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA FAUNA SELVATICA – ORSO MARSICANO Con questa iniziativa si vuole mitigare il conflitto Uomo-Orso per perseguire...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Proroga scadenza termini per la concessione di recinzioni elettrificate in comodato d'uso gratuito
Proroga scadenza termini per la concessione di recinzioni elettrificate in comodato d'uso gratuito
AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022
(Assergi, 14 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende provvedere al rinnovo, ai sensi di legge, per il periodo 2022-2027, del proprio Piano Antincendio Boschivo (A.I.B.), con validità in scadenza a fine anno 2022. La revisione e l’aggiornamento del Piano A.I.B. del Par...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
REDAZIONE DEL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022-2027 DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE
INVITO
(Jenne, 14 Nov 22) Come stabilito dopo l'inaugurazione della Casa delle sementi della Valle dell'Aniene, siamo lieti di invitarvi all'incontro dedicato all'organizzazione della Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene che si terrà mercoledì 16 Novembre dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso il Vecchio M...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
(Jenne, 14 Nov 22) Ancora un evento di grande spessore culturale e di amore per il territorio, quello che si è svolto nella serata di sabato presso il Castello Caetani a Trevi Nel Lazio, dove sono stati illustrati i risultati della ricerca “Rete dei tratturi regionali della Transumanza” ed a seg...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Trevi Nel Lazio, L’importante valore culturale della transumanza
(Pescasseroli, 10 Nov 22) Come promesso in primavera, il Parco ha mantenuto l’impegno di procedere a importanti lavori di miglioramento ambientale in Valle Fiorita, nel Versante Molisano, al fine di migliorarne le condizioni sia per il settore zootecnico sia per quello turistico, assicurando al tempo stesso la migliore...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Vallefiorita
Vallefiorita
(Jenne, 08 Nov 22) Partirà il prossimo 12 novembre a Subiaco, la campagna di microchippatura gratuita, promossa dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in sinergia con il sodalizio Accademia Kronos, e che coinvolgerà in date successive tutti gli 8 Comuni del Parco. “E’ un’...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Parco dei Monti Simbruini ed Accademia Kronos contro il randagismo e l’ibridazione
Un progetto che rientra nell’ambito delle azioni di tutela e valorizzazione della rete di fruizione escursionistica del territorio dell’area protetta e delle zone contigue al Parco.
(Jenne, 03 Nov 22) Il progetto del Parco dei Monti Simbruini, "Adotta un sentiero", finalizzato alla valorizzazione e conservazione del patrimonio sentieristico del Parco, con l’obiettivo di mantenere in stato di efficienza importanti percorsi con valenze culturali, naturalistico - ambientali e sociali, attu...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Adotta un sentiero - Un progetto del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
Attività didattiche e visite guidate gratuite nei Centri Visita del Parco!
(Pescasseroli, 27 Ott 22) Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, vi aspettano visite guidate, laboratori e attivit&agr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alla scoperta del Parco!
Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato
(Pescasseroli, 27 Ott 22) È un'orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che ne aveva ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orsa Barbara
L'orsa Barbara
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it