Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

Dal 26 ottobre al 1° novembre si parte con la prima spedizione da Roma a Monte Livata
(Jenne, 25 Ott 22) La Regione Lazio promuove la tutela, la valorizzazione, l’educazione e la cultura dell’ambiente, della biodiversità e dello sviluppo del turismo sostenibile, insieme agli Enti gestori di parchi, riserve e monumenti naturali regionali. Questi territori racchiudono un ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
I sentieri della Natura: in cammino nelle aree naturali protette del Lazio
(Palombara Sabina, 24 Ott 22) Durante la bella manifestazione che si è svolta a Roccagiovine sabato 15 e domenica 16 ottobre, nell’ambito della 20° Mostra Nazionale del Coltello d’Arte, il Parco dei Monti Lucretili ha organizzato una passeggiata nella natura nella mattinata di domenica. Nel corso dell...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Rilascio di uno sparviere
(Pescasseroli, 21 Ott 22) Un gemellaggio all’insegna della scoperta dei due Parchi storici d’Italia e dell’importanza della conservazione della Natura per le future generazioni. Questo il cuore dell’iniziativa che ha coinvolto la scuola secondaria di primo grado di Campoli Appennino in provincia di Fr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto di gruppo a Canneto
Foto di gruppo a Canneto
Roma, 8 novembre 2022
(Palombara Sabina, 21 Ott 22) L’8 novembre si svolgerà un’interessante e preziosa Giornata di Studi dal titolo “Archeologia nei Monti Lucretili” presso l’Università Roma Tre - Dipartimento di Studi Umanistici. La Giornata offre prospettive di ricerca e di indagine sul paesaggio monta...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Giornata di Studi 'Archeologia nei Monti Lucretili'
newsletter 6 - settembre 2022
(Assergi, 19 Ott 22) I corsi VALOR sono risorse educative gratuite e pronte per essere utilizzate:https://eclass.llc.uth.gr/courses/KDVM283/ La piattaforma è messa a disposizione dal partner del consorzio Università della Tessaglia (Grecia). I corsi di formazione sono stati testati in tutti i Paesi part...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Logo Valor
Logo Valor
(Palombara Sabina, 18 Ott 22) Si è svolto nella splendida cornice della sala Manenti ad Orvinio, il convegno per la presentazione del libro "Zootecnia e parchi, opportunità e strategie di crescita sostenibile" scritto dal Dott. Maurizio Gubiotti. "Zootecnia e agricoltura sono per i parchi un valore aggiunto e occo...
Area Protetta: PR Monti Lucretili  |  Fonte: PR Monti Lucretili
Zootecnia e Parchi
(Jenne, 16 Ott 22) Le nostre azioni sono il nostro futuroUn mondo sostenibile è un luogo in cui ogni persona conta.Sono stati fatti molti progressi nella costruzione di un mondo migliore, ma troppe persone sono rimaste indietro, in quanto non hanno potuto sfruttare lo sviluppo umano, l’innovazione o la...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata mondiale dell’Alimentazione [foto archivio Parco e Arsial]
Giornata mondiale dell’Alimentazione [foto archivio Parco e Arsial]
(Jenne, 15 Ott 22) Si è svolta sabato pomeriggio la cerimonia di premiazione presso "Porta del Parco" a Subiaco.Un ringraziamento agli organizzatori, agli artisti e alle modelle che si sono rese disponibili a partecipare, a tutti i convenuti e alle autorità presenti.Complimenti ai primi tre classificati!...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
I classificato - Umberto Mari
I classificato - Umberto Mari
(Jenne, 11 Ott 22) Si è svolta ieri la prima giornata della "Scuola specialistica sul Quaternario", organizzata da Aiqua, Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale in collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, si concluderà venerdì prossimo....
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Presentazione del Parco agli studenti
Presentazione del Parco agli studenti
(Jenne, 10 Ott 22) Nella mattinata di venerdì a Vallepietra (RM), presso il Vecchio Molino del Comune, si è svolta l’inaugurazione della “Casa delle Sementi della Valle dell’Aniene”. Un progetto realizzato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area verde pi&ug...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Inaugurazione Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
Inaugurazione Casa delle Sementi della Valle dell'Aniene
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it