Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

(Jenne, 30 Giu 22) Si è concluso, per il 2022, il monitoraggio degli anfibi nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini allo scopo di stimare l’abbondanza e la distribuzione delle specie. La raccolta dei dati è stata eseguita dal Servizio Naturalistico, dal personale Guardiaparco e dai volonta...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Salamandra pezzata
Salamandra pezzata
ELENCO BENEFICIARI
(Assergi, 29 Giu 22) E' stato pubblicato la graduatoria dei beneficiari delProgetto “ESPLORATORI CON GUSTO ed. 2022 – Riscoprire il Parco a 360°”. http://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=60910 ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto “ESPLORATORI CON GUSTO ed. 2022 – Riscoprire il Parco a 360°”
Calendario di eventi ed iniziative nel territorio del Parco
(Assergi, 29 Giu 22) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con il progetto denominato "Esploratori con gusto" vuole sostenere eventi ed iniziative meritevoli, da svolgersi nei 44 Comuni dell'Area Protetta E' stato realizzato un Calendario ufficiale destinato a turisti, visitatori ed appassionati delle a...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto “ESPLORATORI CON GUSTO ed. 2022 – Riscoprire il Parco a 360°”
Scadenza 5 agosto 2022
(Assergi, 29 Giu 22) Finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici - Tipologia III “Servizi ed infrastrutture di mobilità sostenibile&rdqu...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso esplorativo per acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto di autoveicoli elettrici e ibridi per spostamenti di servizio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Formazione di qualità per un allevamento suinicolo di qualità
(Assergi, 29 Giu 22) Il giorno venerdì 15 luglio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13:00 presso la sede dell'Ente Parco in Assergi (Via del Convento, snc- L'Aquila) si terrà la Conferenza Internazionale Conclusiva del Progetto Erasmus+ BREED Empowerment of VET system through sustainable entrepreneurial initiat...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Conferenza Internazionale conclusiva - Progetto Erasmus+ BREED
(Pescasseroli, 27 Giu 22) Pescasseroli, 27 giugno 2022 - Nei giorni scorsi è stata sollevata una polemica sugli interventi selvicolturali proposti dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito del programma di interventi denominato “Parchi per il Clima”, finanziato dal Ministero del...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Villetta Barrea
Villetta Barrea
Scadenza 4 agosto 2022
(Assergi, 23 Giu 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede contributi agli agricoltori che intendono realizzare misure di prevenzione da danni fauna alle colture agrarie ed ai castagneti/marroneti al fine di ince...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso pubblico graduatoria agricoltori interessati a ricevere contributi per prevenzione danni causati da fauna protetta a colture agrarie e a castagneti/marroneti nel perimetro del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
(Pescasseroli, 22 Giu 22) L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con sede in 67032 ‐ Pescasseroli (AQ), Viale Santa Lucia n.2 INDÌCE una procedura selettiva pubblica per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato, per un periodo di 90 (novanta) giorni, di n. 12 (dodici) unit...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di n.12 unità ausiliari del Servizio di Sorveglianza del Parco
(Assergi, 21 Giu 22) Si terrà il prossimo 20 Settembre a L'Aquila la Conferenza di chiusura del progetto  VALOR ed è rivolta al mondo della formazione pubblica e privata, educatori/formatori/ricercatori; formatori/insegnanti di istruzione professionale; ricercatori settoriali; parchi europei; agricolt...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Valorizzazione delle antiche tecniche agricole in un'agricoltura resiliente e sostenibile 612501-EPP-1-2019-1-IT-EPPKA2-KA
Rivolto a guide naturalistiche, ambientali / Guide del Parco e guide turistiche
(Jenne, 21 Giu 22) L’Ente Parco, nell’ambito delle sue finalità istitutive, mirate a promuovere l’incremento della cultura naturalistica, l’educazione ambientale e la formazione, nonché lo sviluppo socio-economico del territorio, intende mettere a disposizione sul proprio sito ist...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Avviso Pubblico
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it