Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>

A Bruxelles la tavola rotonda in occasione della consegna della CETS al Parco Sirente Velino.
(Rocca di Mezzo, 28 Nov 22) Tavola rotonda a Bruxelles in occasione della consegna della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) al Parco Sirente Velino. “Giovedì 1 dicembre si terrà Bruxelles, presso la sede della Regione Abruzzo, un’importante tavola rotonda promossa dal mio ass...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Parco Sirente Velino, a Bruxelles la consegna della CETS
Parco Sirente Velino, un progetto per dare nuova vita al suo patrimonio e creare lavoro per giovani e donne. Previsti la ristrutturazione della sede di Villa Cidonio e la valorizzazione del Centro visite del Camoscio Appenninico
(Rocca di Mezzo, 28 Nov 22) Il Parco Sirente Velino abbraccia un nuovo progetto per dare nuova vita al suo patrimonio e creare occupazione.Previsti la ristrutturazione della sede di Villa Cidonio e la valorizzazione del Centro visite del Camoscio Appenninico, per trasformare le strutture del Parco...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
SEDE PARCO
SEDE PARCO
La premiazione dei mieli vincitori vi aspetta sabato prossimo ad Ortona dei Marsi!
(Pescasseroli, 23 Nov 22) Sabato 26 novembre alle ore 10:00, presso la Sala Consigliare di Ortona dei Marsi (AQ), si svolgerà il convegno-premiazione del concorso Mielinfesta. Giunto alla 9° edizione, Mielinfesta è il concorso organizzato dai Parchi d'Appenino per la selezione dei migliori mieli p...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Mielinfesta 2022
Mielinfesta 2022
Ortona dei Marsi, Sala Consiliare 26 novembre 2022
(Rocca di Mezzo, 22 Nov 22) Programma:  Ore 10.00 Saluti istituzionaliGiuseppe Buccella, Sindaco di Ortona del MarsiGiovanni Cannata, Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise Modera: Dott.ssa Cinzia Sulli Ore 10.30 Le api dei Parchi dell'Appennino e la loro dietaDott. Antonio Felicioli, Dott.ss...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Mielinfesta: Il concorso per i mieli dei Parchi d'Appennino
Atelier di autoproduzione “Tawashi”– 25 novembre 2022 – Centro Visita del Camoscio di Rovere.
(Rocca di Mezzo, 22 Nov 22) ll Parco Sirente Velino si trasforma in un laboratorio per le scuole in occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Studenti alle prese con i rifiuti tessili: come i vecchi calzini possono diventare una spugnetta per i piatti. Il Parco Sirente Velino apre le porte agli studenti per ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Partecipazione alla XIV edizione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR 2022)del Parco Regionale Sirente Velino con l’evento  di educazione ambientale gratuito:
Dal 2 al 4 Dicembre 2022, presso l'Aurum di Pescara, si terrà la manifestazione "Orchidee in Festa"
(Guardiagrele, 22 Nov 22) Il Parco animerà il pomeriggio del 2 Dicembre con un aserie di incontri e seminariL'appuntamento è alle ore 16.00 con i saluti istituzionali da parte del Presidente Lucio Zazzara, a seguire il primo convegno a cura del Direttore Luciano Di Martino dal titolo "Il Centro di Conservazion...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
Orchidee in Festa 2022
(Rocca di Mezzo, 21 Nov 22) I parchi regionali avamposto per la tutela della natura, ma con poche risorse: incontro nazionale a Cefalù Convegno promosso con il parco delle Madonie e il Comune, fruibile anche online, il 22 novembre a Cefalù (PA), ore 9.30 – 16.30 L'Italia ha una vasta rete di aree protette...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Convegno: Parchi Regionali fondamentali per la rete italiana della natura. 21 novembre 2021 ore 9.30 Cefalù (PA)
(Rocca di Mezzo, 21 Nov 22) Oggi, 21 novembre, ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Festa dell'albero
I dati del monitoraggio autunnale confermano il trend di crescita della specie
(Assergi, 18 Nov 22) Anche quest’anno si sono conclusi i conteggi in simultanea del camoscio appenninico, sui principali massicci montuosi della catena del Gran Sasso, realizzati grazie alla collaborazione del personale dei Carabinieri Forestali del Parco e al contributo dei collaboratori contrattualizzati nell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Scadenza 17 gennaio 2023
(Assergi, 17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it